-
17:00
-
16:15
-
15:51
-
15:30
-
14:59
-
14:43
-
14:00
-
13:15
-
12:15
-
11:30
-
10:44
-
10:00
-
09:24
-
09:15
-
08:28
-
08:08
-
07:45
Seguici su Facebook
Parole chiave: Unione Africana
Il 38° Summit dei Capi di Stato dell'Unione Africana, che si terrà il 15 e 16 febbraio presso la sede dell'Organizzazione Panafricana ad Addis Abeba, sarà caratterizzato dall'elezione di una nuova leadership che sarà responsabile dell'attuazione della visione......
Il continente africano ha assistito a un evento storico e importante il 30 gennaio 2017, rappresentato dal ritorno del Regno del Marocco all'Unione Africana dopo un'assenza di oltre tre decenni. Questo passo riflette una forte volontà politica del Marocco di rafforzare la sua posizione......
Dal suo ritorno nell'Unione Africana il 31 gennaio 2017, dopo aver rotto con la politica del "seggio vuoto" adottata nel 1984, il Marocco è riuscito a ottenere diversi importanti progressi diplomatici, in particolare per quanto riguarda la questione dell'integrità territoriale.......
Il 37° vertice dell’Unione Africana, tenutosi lo scorso febbraio ad Addis Abeba, è stato quindi l’occasione per il Regno di sottolineare l’importanza di un approccio olistico, integrato e multidimensionale, basato su una stretta sovrapposizione tra pace, sicurezza e sviluppo......
L’anno 2024 è stato caratterizzato da un forte impegno e da un ruolo attivo e attivo del Marocco all’interno del Consiglio di Pace e Sicurezza dell’Unione Africana, al servizio degli interessi e delle nobili cause dell’Africa in conformità con la Visione Reale dell’azione......
Al-Buraq Shadi Abdel Salam, esperto internazionale in gestione delle crisi, analisi dei conflitti e gestione dei rischi, ha affermato che la nomina del Marocco a vicepresidente della Commissione dell'Unione africana riflette la strategia diplomatica marocchina che si concentra sulla diplomazia multilaterale......
Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, ha affermato che "il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, mantiene posizioni ferme che non cambiano con il cambiamento degli eventi o dei contesti riguardanti la......
Nel panorama internazionale sono aumentate le richieste di riforma del Consiglio di Sicurezza dell'ONU per renderla coerente con i nuovi equilibri geopolitici. L'Africa è uno dei continenti più importanti che richiedono una rappresentanza permanente in questo Consiglio, data la......
Ad Addis Abeba, capitale dell'Etiopia, si è svolto un importante incontro diplomatico tra Mohamed Arrouchi, Ambasciatore e Rappresentante Permanente del Marocco presso l'Unione Africana (UA) e la Commissione Economica per l'Africa delle Nazioni (UNECA), e Stephanie S. Sullivan, Ambasciatore......