-
13:15
-
12:15
-
11:30
-
10:44
-
10:00
-
09:24
-
09:15
-
08:28
-
08:08
-
07:45
-
16:23
-
15:48
-
14:52
-
14:18
Seguici su Facebook
Marocco, una potenza emergente nel calcio mondiale
Il quotidiano sportivo tedesco Sport1 afferma che il Marocco si sta affermando sempre più come una "potenza emergente nel calcio mondiale", sottolineando che il Regno diventerà uno dei paesi più appassionati e influenti nel panorama calcistico nei prossimi anni.
In un articolo dedicato alla profonda trasformazione del calcio marocchino, Sport1 evidenzia le ambizioni internazionali del Marocco. Come co-organizzatore della Coppa del Mondo 2030, il Marocco "punta ora alla ribalta mondiale" dopo una serie di importanti successi.
La piattaforma tedesca cita lo storico status del Marocco come semifinalista e quarto classificato alla Coppa del Mondo 2022, la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi del 2024 e il suo primo titolo di Coppa del Mondo Under 20 nel 2025, un trionfo considerato "molto più di una vittoria sportiva" e considerato il simbolo di una profonda e strutturale trasformazione del calcio marocchino.
Questo rapido progresso è evidente anche nei riconoscimenti individuali, in particolare il premio di Giocatore Africano dell'Anno assegnato ad Achraf Hakimi, presentato come l'incarnazione della crescente influenza del calcio marocchino.
Il media tedesco sottolinea un elemento chiave di questo successo: l'Accademia Mohammed VI, descritta come la "pietra angolare" della rinascita del calcio nazionale. Formazione, allenamento moderno, talent scouting e infrastrutture di alto livello svolgono un ruolo centrale.
Sport1 cita anche l'ex nazionale tedesco-marocchino Mohamed Amsif, che parla di un "progetto a lungo termine", guidato da una visione ambiziosa e da ingenti investimenti in infrastrutture, formazione e metodi di allenamento moderni. Secondo lui, i giovani talenti marocchini beneficiano ora di un ambiente pienamente professionale che li prepara a entrare a far parte dell'élite mondiale.
Per Amsif, se questa trasformazione sta dando i suoi frutti oggi, è anche perché il calcio è una vera forza di unità: una componente essenziale dell'identità nazionale marocchina e un ponte culturale tra le comunità, sia in Marocco che nella diaspora.
Con questi traguardi storici, i continui investimenti e la prospettiva della Coppa del Mondo 2030, il Marocco sta affermando più che mai il suo status di futura potenza calcistica.