Advertising

Parole chiave: Unione Africana


La leadership del Marocco nell'agenda sulle donne, la pace e la sicurezza all'interno del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana

Il Marocco, nell'ambito della sua presidenza del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana (UA) per il mese di marzo, ha posto al centro delle sue priorità il progresso dell'agenda sulle donne, la pace e la sicurezza. In quest'ottica, venerdì scorso si è......

Il Marocco assume la presidenza del Consiglio di pace e sicurezza dell'Unione Africana

Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, presiederà oggi, giovedì, una riunione ministeriale del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione africana, tramite videoconferenza, sul tema "Intelligenza artificiale......

Marocco: priorità alla deradicalizzazione per contrastare l'estremismo

Il Marocco, che presiede il Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana per il mese di marzo, ha ribadito mercoledì ad Addis Abeba che la lotta contro l'estremismo violento richiede un approccio proattivo incentrato sulla prevenzione e sul reinserimento. Il rappresentante......

La presidenza marocchina del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana: un'affermazione della sua leadership diplomatica

Il Marocco continua a confermare la sua leadership diplomatica nel continente africano assumendo la presidenza del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana nel mese di marzo. In questa occasione, il Marocco ha organizzato, martedì 12 marzo ad Addis Abeba, delle consultazioni......

Il Marocco chiede una governance più forte per soddisfare le aspirazioni dell'Unione Africana

Lunedì, presso l'Unione Africana ad Addis Abeba, il Marocco ha ribadito l'imperativo di un'istituzione panafricana efficace ed efficiente per soddisfare le aspettative e le aspirazioni dei cittadini africani in termini di pace, sicurezza e sviluppo. Intervenendo a una riunione del......

Il Marocco sostiene un'Unione Africana efficace e trasparente al servizio dei cittadini africani

Il Marocco ha ribadito lunedì presso la sede dell'Unione Africana ad Addis Abeba l'imperativo di un'istituzione panafricana efficace ed efficiente per rispondere alle aspettative e alle aspirazioni dei cittadini africani in termini di pace, sicurezza e sviluppo. Il Rappresentante......

Il Marocco conferma il suo sostegno all'ambiziosa riforma istituzionale dell'Unione Africana

Il Marocco ha espresso domenica, di fronte al 38° Vertice ordinario dei capi di Stato e di governo dell'Unione africana, il suo sostegno a un'ambiziosa trasformazione istituzionale dell'organizzazione africana. La delegazione marocchina ha sottolineato, in occasione dell'esame del......

Mohamed Ali Youssouf, diplomatico esperto a capo della Commissione dell'Unione Africana

Al 38° vertice dell'Unione Africana ad Addis Abeba, i capi di Stato africani hanno eletto Mohamed Ali Youssouf, un diplomatico veterano di Gibuti, come nuovo presidente della Commissione dell'Unione Africana, succedendo a Moussa Faki Mahamat del Ciad. Nato a Gibuti e laureato in scienze......

Il Marocco insiste sulla soluzione politica per il Sudan, rifiuta l'opzione militare

Nel corso di una riunione del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana dedicata alla situazione in Sudan e alla crisi nell'est della Repubblica Democratica del Congo, il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, Nasser Bourita,......

×

Scarica l'app Walaw