Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

Parole chiave: Unione Europea


Economista: il rapporto di Draghi lancia l’allarme per la competitività dell’Europa

 Un economista ha affermato che il rapporto dell'ex primo ministro Mario Draghi sulla competitività dell'Unione europea "costituisce un appello all'allarme con il chiaro obiettivo di far uscire la leadership europea dalla sua paralisi". “Il messaggio è chiaro......

Draghi: L’Unione Europea deve cambiare radicalmente

L'ex governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha espresso la convinzione che se l'Unione europea vuole aumentare la propria produttività, e quindi preservare il proprio modello sociale a lungo termine, deve cambiare radicalmente. Lunedì, durante la presentazione......

Raccolto amaro di Apple: la Corte UE conferma la legge fiscale da 13 miliardi di euro in una sentenza storica

La Corte generale dell'Unione europea ha inferto un duro colpo alle fortune finanziarie di Apple, respingendo l'appello del gigante della tecnologia contro una legge fiscale da 13 miliardi di euro. Questa sentenza conferma la decisione della Commissione europea del 2016, che ha stabilito che......

Borrell sull'Ucraina: non voglio interferire con le posizioni politiche nazionali

 L'Alto Commissario per gli Affari Esteri dell'Unione Europea, Josep Borrell, ha dichiarato: "Non voglio certamente interferire nelle posizioni politiche nazionali. Sono gli Stati che prendono le loro decisioni, e la posizione che deve essere presa è una questione nazionale". Ciò......

Mattarella: L'Unione Europea non è un ostacolo soffocante ma un'opportunità unica

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso la convinzione che l'Unione europea non sia un ostacolo soffocante, ma piuttosto un'opportunità unica. Il Presidente Mattarella ha aggiunto nel suo saluto di apertura all'annuale Forum Ambrosetti, che si è riunito......

Per chi cerca un visto...L'Unione Europea impone restrizioni più severe sui visti

Lo spazio Schengen dell'Unione Europea vedrà nuove riforme a partire dal 10 novembre 2024, che influenzeranno i criteri di concessione dei visti. Tuttavia, dietro questi aggiornamenti legali si nasconde una realtà preoccupante, soprattutto per i cittadini marocchini, che devono affrontare......

Presidente italiano: Non dobbiamo temere le riforme nell'Unione Europea

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato che “non dobbiamo aver paura delle riforme, di guardare al futuro e di immaginare un'Europa sempre più perfetta nella sua architettura e sempre più inclusiva, per popoli come i Paesi dei Balcani occidentali che da......

Investimenti: l’Unione Europea esplora le opportunità in Marocco

L'Unione Europea mostra un crescente interesse per lo sviluppo economico del Marocco, in particolare nei settori dell'energia, della mobilità e delle infrastrutture. Nei recenti incontri a Rabat, i funzionari marocchini ed europei hanno discusso delle opportunità di cooperazione,......

Rafforzare i controlli alle frontiere Ue: marocchini colpiti da novembre

Dal novembre 2024 entrerà in vigore una nuova direttiva per rafforzare i controlli in entrata e in uscita alle frontiere dei paesi dell’Unione Europea. I marocchini, come tutti i viaggiatori provenienti da paesi terzi, saranno direttamente interessati da queste nuove misure. Il tradizionale......

Questo sito web, walaw.press, utilizza i cookie per offrirti una buona esperienza di navigazione e migliorare continuamente i nostri servizi. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’uso di questi cookie.