- 10:10Il Marocco fa il punto sui progressi compiuti nell'attuazione delle decisioni dell'Unione parlamentare internazionale
- 09:30I dazi di Trump entrano in vigore su 57 paesi
- 08:52Visita di Lockheed Martin in Marocco: rafforzare la partnership industriale e tecnologica
- 08:20Gli Stati Uniti ribadiscono il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara
- 07:45Il Marocco eletto all'Ufficio di presidenza del Comitato permanente per la democrazia e i diritti umani dell'Unione interparlamentare
- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
Seguici su Facebook
Investimenti: l’Unione Europea esplora le opportunità in Marocco
L'Unione Europea mostra un crescente interesse per lo sviluppo economico del Marocco, in particolare nei settori dell'energia, della mobilità e delle infrastrutture. Nei recenti incontri a Rabat, i funzionari marocchini ed europei hanno discusso delle opportunità di cooperazione, con particolare attenzione alle energie rinnovabili, alla gestione dell’acqua e alle infrastrutture di trasporto.
Nizar Baraka, Ministro delle Attrezzature e dell'Acqua, ha presentato i principali progetti strategici del Marocco, tra cui la gestione delle risorse idriche, la costruzione di dighe, la desalinizzazione dell'acqua di mare e l'adattamento ai cambiamenti climatici. La delegazione europea, guidata da Gert Jan Koopman e Patricia Llombart Cussac, ha espresso il proprio interesse a sostenere queste iniziative, in particolare nei settori dell'acqua e delle energie rinnovabili.
Per quanto riguarda le infrastrutture, anche il Marocco sta preparando importanti progetti in vista dei Mondiali del 2030, tra cui la costruzione di autostrade e treni ad alta velocità. L’Unione Europea desidera esplorare opportunità di investimento e collaborazione in questi progetti, in particolare nei settori idrico e portuale.
Commenti (0)