- 11:30Marocco e Hong Kong esplorano modalità per rafforzare la cooperazione in materia di mediazione
- 10:51Dopo la revoca delle sanzioni statunitensi, la Banca Mondiale torna in Siria.
- 10:46Investire in Marocco: un incontro economico mette in luce le opportunità imprenditoriali per i marocchini all'estero.
- 10:15Ferrari rafforza la presenza in Marocco, con il modello Purosangue in testa agli ordini
- 10:03Il Marocco partecipa alla 34a sessione del vertice arabo a Baghdad
- 09:35Numero record di sfollati interni nel mondo nel 2024
- 08:55Il Marocco, sotto la guida del re Mohammed VI, conferma la sua forza in termini di sicurezza e il suo ruolo sulla scena internazionale
- 08:15L'Unione Europea ribadisce il suo non riconoscimento della cosiddetta "Repubblica Saharawi"
- 18:15Apple apre una nuova era: controllare l'iPhone con la mente diventa realtà
Seguici su Facebook
L'Unione Europea ribadisce il suo non riconoscimento della cosiddetta "Repubblica Saharawi"
Il portavoce per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell'Unione Europea ha ribadito venerdì che né l'Unione Europea né alcuno dei suoi Stati membri riconoscono la cosiddetta "Repubblica Saharawi".
Questa dichiarazione è la risposta a una domanda riguardante la riunione ministeriale congiunta tra l'Unione Europea e l'Unione Africana, prevista per mercoledì prossimo a Bruxelles. Il portavoce ha chiarito che questo tipo di incontro è organizzato e copresieduto dalle due unioni, sottolineando che ogni eventuale partecipazione di questo "sedicente Stato" è di esclusiva responsabilità dell'Unione Africana.
Ha negato formalmente che l'Unione Europea abbia esteso un qualsiasi invito alla "Repubblica Saharawi" a partecipare a questo incontro, sostenendo che la posizione dell'UE è chiara e coerente: non viene concesso alcun riconoscimento a questo cosiddetto Stato, né dall'Unione come entità, né da alcuno dei suoi membri.
Il portavoce ha infine affermato che l'eventuale presenza di questo "territorio conteso" alla riunione non avrebbe alcun impatto sulla posizione ufficiale e immutata dell'Unione Europea in merito allo status del Sahara.
Commenti (0)