- 17:00La Slovacchia accoglie con favore le iniziative strategiche del re Mohammed VI a favore dell'Africa
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 15:15Avvio di un progetto di gemellaggio istituzionale tra Marocco e Unione Europea per la gestione sostenibile delle foreste
- 14:38A margine del vertice di Lipsia, Marocco e Bahrein rafforzano la loro cooperazione nei trasporti marittimi e aerei.
- 14:18La Slovacchia sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva della questione del Sahara
- 14:00Microsoft neutralizza il malware che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo
- 13:13Il Marocco avanza nell'indice globale dell'innovazione per le startup nel 2025
- 12:25C24 a Dili: il Marocco difende la legittimità storica e giuridica della sua sovranità sul Sahara
- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
Seguici su Facebook
Il Marocco ospite d'onore al Miami Agri-Food Show
Il Marocco è l'ospite d'onore del Miami International Agri-Food Show “Americas Food and Beverage 2024”, appuntamento di rilievo per i mercati della Florida, dei Caraibi e dell'America Latina. L'ambasciatore del Marocco a Washington, Youssef Amrani, ha sottolineato che questa partecipazione riflette l'eccellenza dei prodotti agroalimentari marocchini, offrendo l'opportunità di rafforzare le partnership commerciali con il mercato americano.
Il padiglione marocchino, guidato da Ghita El Ghorfin, direttore generale di Morocco Foodex, presenta un'ampia varietà di prodotti che mettono in risalto il ricco patrimonio culinario del Regno. La delegazione marocchina, in collaborazione con il World Trade Center Miami, mira a promuovere le esportazioni agricole marocchine creando legami strategici con gli attori del commercio internazionale.
Con un commercio bilaterale che raggiungerà i 5 miliardi di dollari nel 2023, gli Stati Uniti sono un partner chiave per il Marocco. La partecipazione a questo salone fa parte della continuità della cooperazione bilaterale, in particolare attraverso l'Accordo di libero scambio del 2004, che consente ai produttori marocchini di beneficiare di un mercato in rapida espansione.
Commenti (0)