- 22:39Si prevede che il volume degli scambi commerciali tra Marocco e Russia raddoppierà entro il 2024.
- 22:16Il Marocco partecipa alla 150a Assemblea dell'Unione interparlamentare a Tashkent
- 19:24La Francia rafforza il suo sostegno al Marocco nel Consiglio di sicurezza per quanto riguarda il Sahara.
- 17:06Una partnership in crescita tra Marocco e Kazakistan
- 15:02Il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar sale a oltre 3.400, si intensificano gli sforzi di soccorso internazionali
- 14:19Il Marocco rafforza la sua leadership nell'energia pulita con un imponente progetto di accumulo di energia elettrica.
- 13:25Fosfato marocchino: un pilastro strategico per lo sviluppo africano e il rafforzamento della sicurezza alimentare.
- 12:43Il Marocco sta diventando la porta di accesso della Cina all'Africa e all'Europa.
- 23:03Il Marocco firma un accordo sulle armi con gli Stati Uniti, che renderà la sua aeronautica militare la più avanzata.
Seguici su Facebook
Il Marocco ospite d'onore al Miami Agri-Food Show
Il Marocco è l'ospite d'onore del Miami International Agri-Food Show “Americas Food and Beverage 2024”, appuntamento di rilievo per i mercati della Florida, dei Caraibi e dell'America Latina. L'ambasciatore del Marocco a Washington, Youssef Amrani, ha sottolineato che questa partecipazione riflette l'eccellenza dei prodotti agroalimentari marocchini, offrendo l'opportunità di rafforzare le partnership commerciali con il mercato americano.
Il padiglione marocchino, guidato da Ghita El Ghorfin, direttore generale di Morocco Foodex, presenta un'ampia varietà di prodotti che mettono in risalto il ricco patrimonio culinario del Regno. La delegazione marocchina, in collaborazione con il World Trade Center Miami, mira a promuovere le esportazioni agricole marocchine creando legami strategici con gli attori del commercio internazionale.
Con un commercio bilaterale che raggiungerà i 5 miliardi di dollari nel 2023, gli Stati Uniti sono un partner chiave per il Marocco. La partecipazione a questo salone fa parte della continuità della cooperazione bilaterale, in particolare attraverso l'Accordo di libero scambio del 2004, che consente ai produttori marocchini di beneficiare di un mercato in rapida espansione.
Commenti (0)