-
16:30
-
16:08
-
15:45
-
15:23
-
15:20
-
15:00
-
14:51
-
14:18
-
13:39
-
13:13
-
13:00
-
12:15
-
11:30
-
10:59
-
10:44
-
10:26
-
10:00
-
09:26
-
09:15
-
08:41
-
08:28
-
07:45
Seguici su Facebook
Governo italiano: riunione informale sulle migrazioni a margine del vertice europeo
L'Italia ha annunciato giovedì che il Primo Ministro Giorgia Meloni, insieme ai suoi omologhi danese e olandese, Mette Frederiksen e Dick Schoof, ha ospitato un incontro informale degli Stati membri "più interessati a soluzioni innovative in materia di migrazione", a margine delle riunioni del Consiglio europeo a Bruxelles.
Oltre ai tre Paesi e alla Commissione europea, hanno partecipato all'incontro anche Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Germania, Grecia, Lettonia, Malta, Polonia e Svezia.
Secondo un memorandum emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha esaminato "i principali settori di lavoro durante la riunione, concentrandosi in particolare sulla necessità di accelerare i negoziati sul regolamento sulla riammissione e sull'elenco europeo dei paesi di origine sicuri".
Nel promemoria si sottolinea che Meloni, oltre a confermare l'impegno dell'Italia verso soluzioni innovative, ha fornito "un aggiornamento sui lavori in corso sulla capacità degli accordi internazionali di affrontare le sfide dell'immigrazione irregolare e sulle iniziative future".
Ha spiegato che i partecipanti all'incontro "hanno concordato di continuare a mantenere uno stretto coordinamento non solo all'interno dell'Unione europea e del Consiglio d'Europa, ma anche, più in generale, in vari contesti internazionali, per rafforzare in modo più efficace l'approccio europeo alla gestione ordinata dei flussi migratori".
Il 5 novembre si terrà a Roma un incontro ufficiale per proseguire questo lavoro congiunto.