-
15:44
-
15:00
-
14:15
-
13:30
-
12:50
-
12:15
-
11:30
-
11:04
-
10:44
-
10:37
-
10:00
-
09:15
-
08:28
-
08:14
-
07:45
-
16:30
Seguici su Facebook
Sahara marocchino: Guterres chiede una nuova proroga del mandato della MINURSO
Il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha presentato al Consiglio di Sicurezza il suo rapporto annuale sul Sahara marocchino, in cui ha raccomandato di prorogare il mandato della Missione delle Nazioni Unite per il Referendum nel Sahara marocchino (MINURSO) fino al 31 ottobre 2026.
Pubblicato mercoledì sul sito web ufficiale delle Nazioni Unite, questo rapporto esamina i principali sviluppi registrati tra ottobre 2024 e settembre 2025, sia sul campo che a livello diplomatico. Evidenzia la stabilità osservata nella regione e sottolinea la necessità di mantenere la presenza delle Nazioni Unite a sostegno del processo politico condotto sotto l'egida delle Nazioni Unite.
Il documento discute anche il ruolo della MINURSO nella supervisione del cessate il fuoco e nello svolgimento delle sue attività civili, affrontando al contempo le sfide logistiche e di sicurezza che la missione deve affrontare. António Guterres sottolinea l'importanza di garantire la sicurezza e la libertà di movimento dei suoi osservatori per consentire loro di svolgere pienamente il loro mandato.
Per quanto riguarda i diritti umani, il rapporto evidenzia gli sforzi in corso del Marocco per promuovere e proteggere le libertà fondamentali nel Sahara marocchino. Tuttavia, esprime profonda preoccupazione per le violazioni dei diritti e delle libertà nei campi di Tindouf, dove la popolazione vive in condizioni precarie, al di fuori di qualsiasi efficace controllo internazionale.
In conclusione, António Guterres raccomanda di prorogare il mandato della MINURSO per altri dodici mesi, ritenendo che la sua presenza rimanga essenziale per la stabilità regionale e il proseguimento del processo politico.
Il Consiglio di Sicurezza dovrebbe riunirsi alla fine di ottobre 2025 per adottare la nuova risoluzione sul Sahara marocchino, presentata dagli Stati Uniti in qualità di agenzia leader sulla questione all'interno dell'organismo delle Nazioni Unite.