Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

Allenatori marocchini: artefici dei successi storici delle nazionali

Yesterday 15:00
Allenatori marocchini: artefici dei successi storici delle nazionali

Il ruolo degli allenatori marocchini va ben oltre la semplice preparazione delle squadre al successo tattico. Si sono affermati come veri e propri strateghi capaci di trasformare il talento individuale in successi collettivi, incidendo il loro nome nella storia del calcio nazionale attraverso successi continentali e mondiali.

Mohamed Wahbi
Nel 2025, Mohamed Wahbi ha guidato la nazionale marocchina Under 20 a uno storico trionfo ai Mondiali in Cile, sconfiggendo l'Argentina per 2-0 in finale. Questa vittoria ha reso il Marocco il primo paese africano a vincere questo titolo. Il percorso della squadra è stato caratterizzato da un equilibrio tra disciplina tattica e creatività offensiva, in particolare con le vittorie contro Stati Uniti e Spagna e un'impressionante corsa verso la vittoria.

Walid Regragui
Ai Mondiali del 2022 in Qatar, Walid Regragui ha guidato la nazionale maggiore al quarto posto, un'impresa storica per un paese arabo e africano. Il Marocco ha superato ogni pronostico eliminando Spagna e Portogallo, prima di perdere contro la Francia in semifinale e la Croazia per il terzo posto.

Tarik Sektioui
Nel 2025, Tarik Sektioui ha guidato il Marocco alla terza Coppa d'Africa per Giocatori Locali (CHAN), dopo una serie esemplare costellata da organizzazione difensiva ed efficienza offensiva. In precedenza, aveva vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2024.

Issam Charaï
Sotto la guida di Issam Charaï, la squadra Under 23 ha vinto la Coppa d'Africa 2023 sconfiggendo l'Egitto per 2-1 ai tempi supplementari, consolidando la reputazione del Marocco nella categoria Under 23.

Nabil Baha
Nel 2025, Nabil Baha ha guidato la nazionale Under 17 marocchina alla vittoria della Coppa d'Africa Giovanile, sconfiggendo il Mali ai rigori in finale.

El Houssine Amouta
Nel 2020, El Houssine Amouta ha vinto il CHAN con giocatori locali, regalando al Marocco il suo secondo titolo in questa competizione, grazie a una squadra tecnicamente solida e ben organizzata.

Jamal Salami
Jamal Salami ha vinto il primo CHAN nel 2018, con una vittoria per 4-0 sulla Nigeria in finale, scrivendo la storia del calcio nazionale.

Hicham Dekik
Infine, Hicham Dekik si è distinto nel futsal, vincendo per la prima volta la Coppa d'Africa nel 2016 contro l'Egitto, consolidando poi la supremazia del Marocco con il titolo continentale nel 2020 (vittoria per 5-0 sull'Egitto). Ha anche vinto due Coppe Arabe nel 2021 e nel 2022, rendendo il Marocco un leader indiscusso nella disciplina nel continente.

Questi allenatori oggi incarnano l'eccellenza e la visione strategica del calcio marocchino, posizionando il Regno ai vertici delle competizioni africane e mondiali grazie alla loro competenza, disciplina e capacità di estrarre il meglio dai giocatori.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw