-
15:54
-
15:10
-
14:25
-
13:39
-
13:00
-
12:15
-
11:29
-
11:01
-
10:44
-
10:00
-
09:15
-
08:53
-
08:30
-
08:11
-
07:45
-
17:10
Seguici su Facebook
Parole chiave: Sicurezza alimentare
Il rapporto Global Food Crisis 2025, pubblicato dal Global Network Against Food Crises, ha rivelato che il Marocco non è incluso tra i 65 paesi che affrontano livelli critici di insicurezza alimentare acuta, nonostante la significativa espansione della fame a livello globale. Il rapporto spiega......
Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha incontrato mercoledì 14 maggio a Rabat il direttore generale dell'Organizzazione islamica per la sicurezza alimentare (OISS), Brik Arin. I colloqui si sono concentrati sulle modalità......
Crescenti preoccupazioni sui rischi per la salute degli integratori Poiché la ricerca del benessere influenza sempre di più le scelte alimentari, gli integratori alimentari e gli alimenti funzionali stanno diventando parte integrante dell'alimentazione moderna. Il rapporto dell'Organizzazione......
Il Ministro italiano dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato oggi a Meknes il Ministro dell'Agricoltura e della Pesca del Marocco, Ahmed Bouari. Secondo quanto si legge in una nota del Ministero delle Politiche Agricole italiano,......
La rivista TIME ha inserito la scienziata di origine marocchina Ismahane Elouafi nella sua lista delle 100 persone più influenti al mondo per il 2025. Elouafi attualmente dirige il CGIAR, un'organizzazione di ricerca globale che si impegna per la sicurezza alimentare trasformando i sistemi......
Il fosfato è una delle risorse naturali più importanti del Marocco e un fattore che ha contribuito a rafforzare la posizione del Regno sulla scena economica mondiale, in particolare in Africa. Il fosfato, uno dei maggiori prodotti esportati dal Marocco, è un elemento fondamentale......
Secondo la Commissione economica per l'Africa, il Marocco svolge un ruolo chiave nel commercio e nello sviluppo dell'Africa, distinguendosi in diversi settori strategici. Nel suo Rapporto economico sull'Africa 2025, pubblicato in occasione della 57a sessione della Commissione economica per......
Secondo un rapporto del Centro per gli studi africani NTU-SBF presso la Nanyang Technological University di Singapore, il Marocco sta emergendo come leader nell'agricoltura rigenerativa in Africa, offrendo nuove opportunità di collaborazione con le aziende agricole asiatiche per rafforzare......
Il Marocco mantiene la sua posizione di secondo mercato per il grano europeo al di fuori dell'Unione Europea, dopo la Nigeria. Questa posizione strategica rafforza le relazioni commerciali di lunga data con l'Europa, soprattutto alla luce del continuo fabbisogno di grano del Regno, elemento fondamentale......