- 14:36Donald Trump conclude il suo tour nel Golfo con una visita strategica negli Emirati Arabi Uniti
- 14:00Guterres: le operazioni di mantenimento della pace affrontano gravi problemi finanziari
- 13:15Il Partito Liberale Riformista Belga sostiene la sovranità marocchina sul Sahara: questioni e implicazioni
- 11:30Le zone industriali, leva strategica per attrarre investimenti esteri in Marocco
- 10:45Descrivendo la situazione nella Striscia di Gaza come "tragica", Meloni esorta Netanyahu a rispettare il diritto internazionale a Gaza.
- 10:10Bourita e Brik Arin discutono della cooperazione nel campo della sicurezza alimentare.
- 09:32Un'azienda norvegese sceglie il Marocco tra i suoi nuovi mercati biometrici
- 08:54Accordo storico da 1,2 trilioni di dollari tra Stati Uniti e Qatar
- 08:15La Tanzania vuole trarre vantaggio dall’esperienza marocchina nel settore energetico
Seguici su Facebook
Bourita e Brik Arin discutono della cooperazione nel campo della sicurezza alimentare.
Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha incontrato mercoledì 14 maggio a Rabat il direttore generale dell'Organizzazione islamica per la sicurezza alimentare (OISS), Brik Arin. I colloqui si sono concentrati sulle modalità per rafforzare la cooperazione tra il Regno del Marocco e questo organismo dell'OIC nei settori della sicurezza alimentare e dello sviluppo agricolo sostenibile.
Nel corso dell'incontro sono stati esaminati i programmi futuri dell'Organizzazione islamica per la sicurezza alimentare, nonché le opportunità di coinvolgimento del Marocco nelle sue iniziative strategiche, sia in termini di scambio di competenze che di sostegno a progetti agricoli strutturati. L'obiettivo è raggiungere una sicurezza alimentare sostenibile in Africa e nel mondo islamico, in linea con la visione del Regno basata sulla cooperazione Sud-Sud e sulla solidarietà effettiva tra nazioni sorelle.
Queste discussioni si inseriscono nella dinamica crescente delle partnership instaurate dal Marocco con organizzazioni regionali e internazionali specializzate, in particolare quelle che si occupano di questioni di sicurezza alimentare e cambiamento climatico e del loro impatto sui paesi islamici.
Commenti (0)