- 16:45Cosa significa la sospensione della cooperazione tra l'Iran e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica?
- 16:00Sotto l'impulso della Visione Reale, il Marocco si sta affermando come attore strategico nella governance dell'intelligenza artificiale
- 15:15Trump ospita i leader africani alla Casa Bianca per rafforzare il partenariato economico
- 14:58Il Guatemala ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia del Sahara marocchino
- 14:30I Repubblicani della Camera fanno approvare il "grande e bellissimo disegno di legge" di Trump nonostante le divisioni interne
- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 13:15Disastro marittimo in Indonesia: 61 dispersi dopo l'affondamento di un traghetto vicino a Bali
- 12:30Il Marocco entra a far parte del gruppo dei leader mondiali nella produzione di batterie agli ioni di litio
- 11:56Il Marocco rieletto all'unanimità nel Consiglio Esecutivo del CIO dell'UNESCO fino al 2027
Seguici su Facebook
Parole chiave: Informatica
Condotta tra novembre e febbraio e denominata "Cartellino Rosso", un'operazione volta a limitare la criminalità informatica ha portato all'arresto di 200 persone e alla confisca di circa 2.000 dispositivi elettronici. L'obiettivo era "le truffe che coinvolgevano servizi......
Il Marocco continua a rafforzare la sua posizione sulla scena internazionale in termini di sicurezza informatica. Secondo l'edizione 2024 del Global Cybersecurity Index, il Regno si colloca ora al 34° posto nel mondo con un punteggio di 97,5 su 100, una performance che sottolinea l'impegno......
Il ministro delegato per la transizione digitale e la riforma amministrativa, Amal El Fallah Seghrouchni, ha tenuto lunedì a Washington una serie di incontri con funzionari americani volti a dare nuovo impulso al partenariato marocchino-americano nel campo della transizione digitale e dell'innovazione......
Con l'avvicinarsi del GITEX Africa 2025, promette di mettere in luce temi critici volti a rafforzare la posizione del continente nell'innovazione tecnologica, con particolare attenzione alla sicurezza informatica. Quest'anno, l'attesissimo Cybersecurity Forum riunirà i principali......
“Indipendentemente dal termine, che si tratti di riarmo o di difesa comune, non vedo il piano in modo ideologico negativo”, ha affermato il ministro dell’Interno italiano, Matteo Piantedosi. Infatti, “cerchiamo la pace anche in questo modo”. Riguardo al piano di riarmo......
Secondo uno studio recente, i modelli di intelligenza artificiale ottimizzati con codice non sicuro possono portare a comportamenti inaspettati e dannosi. Il fenomeno, denominato "disallineamento emergente", si verifica quando i modelli, come quelli dietro ChatGPT, iniziano a mostrare azioni......
Nel corso della sua partecipazione alla 12a edizione della Conferenza nazionale sulle questioni strategiche, tenutasi a Muscat, capitale del Sultanato dell'Oman, la Ministra marocchina per la transizione digitale e la riforma amministrativa, Amal Al-Sghrouchni, ha sottolineato l'esperienza del......
Il Marocco svolge un ruolo di primo piano nel rafforzamento della cooperazione africana in materia di sicurezza informatica e trasformazione digitale. Questa posizione di preminenza è stata sottolineata da Khaled Abidine Sidi, Segretario generale del Ministero della trasformazione digitale e della......
La creazione di un Consiglio per l'intelligenza artificiale in Africa era all'ordine del giorno di una riunione tenutasi martedì a Rabat, in occasione dell'African Cybersecurity Forum. Guidata dall’Alleanza “Smart Africa”, questa iniziativa mira a sostenere le trasformazioni......