-
yesterday
-
yesterday
-
yesterday
-
yesterday
-
yesterday
-
yesterday
-
yesterday
-
yesterday
-
yesterday
-
yesterday
-
yesterday
Seguici su Facebook
Parole chiave: Informatica
Microsoft sta affrontando una nuova grave crisi di sicurezza informatica. Un attacco hacker di vasta portata ha recentemente preso di mira i server dell'azienda, sfruttando una vulnerabilità critica nella piattaforma SharePoint, uno strumento essenziale per la gestione dei documenti utilizzato......
La Sezione Criminalità Informatica della Procura di Parigi ha aperto un'indagine il 9 luglio 2025, nei confronti del social network X (ex Twitter) e dei suoi dirigenti, sospettati di aver manipolato l'algoritmo della piattaforma per interferenza esterna. Questa indagine fa seguito a due......
Il profilo aggiornato del Marocco è ora disponibile sul Portale delle Politiche Informatiche, una piattaforma sviluppata dall'Istituto delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Disarmo (UNIDIR), che elenca i sistemi nazionali di sicurezza informatica. Questa revisione è stata condotta......
Il 23 giugno 2025, il Congresso degli Stati Uniti, attraverso una direttiva ufficiale emessa dal Chief Administrative Officer (CAO) della Camera dei Rappresentanti, ha deciso di vietare l'applicazione WhatsApp da tutti i dispositivi governativi utilizzati dai membri e dal personale del Congresso. Questa......
Un fulmine a ciel sereno ha scosso il mondo della sicurezza informatica. Gli esperti hanno appena rivelato il più grande attacco hacker di credenziali di accesso mai registrato, con oltre 16 miliardi di credenziali compromesse in tutto il mondo. Quest'operazione di portata senza precedenti......
I 27 Stati membri dell'Unione Europea hanno approvato questo venerdì a Bruxelles un ambizioso piano volto a rafforzare la resilienza informatica del continente, in un contesto caratterizzato da una recrudescenza degli attacchi informatici in tutta la regione. Questo piano, adottato in una......
Il Regno del Marocco è stato eletto giovedì, presso la sede dell'Organizzazione Internazionale di Polizia Criminale (Interpol) a Lione, in Francia, nella persona della Commissaria di Divisione Leïla Zouine, Capo dell'Unità Crimini Tecnologici della Direzione Generale......
Il ricercatore di sicurezza informatica Jeremiah Fowler ha rivelato un attacco informatico di eccezionale portata che ha portato alla fuga di dati di oltre 184 milioni di account online. Questi account appartengono a utenti di importanti aziende come Apple, Facebook, Google, Microsoft, Instagram, Netflix,......
In un'epoca in cui le minacce digitali si moltiplicano e diventano più complesse, Nigerian Confidence Staveley si sta affermando come una figura emblematica del cambiamento, rivoluzionando la sicurezza informatica attraverso un approccio innovativo che unisce cultura popolare e consapevolezza......