X

Parole chiave:


Il Marocco rafforza la sua posizione nell’indice di prestazione climatica 2025 e continua la sua leadership nella neutralità del carbonio

Il Marocco ha mantenuto la sua posizione distinta nel Climate Performance Index 2025, classificandosi all’ottavo posto nella classifica svelata durante i lavori della Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29). Questo risultato riflette......

L'azienda danese Green Energy apre un ufficio a Dakhla nell'ambito dei suoi investimenti nelle energie rinnovabili in Marocco

Le province meridionali del Regno del Marocco continuano ad attirare l'interesse delle grandi aziende internazionali nel campo dell'energia, da quando la società danese “Green Energy” ha annunciato l'apertura di un ufficio nella città di Dakhla. Questo passo fa......

Grandi aziende competono per aggiudicarsi il contratto per completare la linea elettrica che collega Casablanca a Dakhla

Tra i progetti strategici a tutti i livelli e in tutti i settori nelle regioni del sud del Marocco, il Regno ha annunciato la realizzazione di un grande progetto legato ad una linea elettrica da 3 megawatt che collegherà le città di Casablanca e Dakhla, ovvero una distanza di oltre 1.400......

Il Marocco è nella top 10 mondiale del Climate Performance Index

Il Marocco si colloca all’ottavo posto nel mondo nel Climate Performance Index (CCPI) 2025. Leader in Africa e nel mondo arabo, il Regno guadagna un posto rispetto all’edizione del 2024. È davanti a diversi paesi pionieri in termini di decarbonizzazione come la Germania (16° posizione),......

Il Regno Unito lancia la “Global Clean Energy Alliance” con la partecipazione del Marocco

Il Regno Unito ha lanciato la “Global Clean Power Alliance”, un’iniziativa volta a promuovere la transizione verso l’energia pulita su scala globale, e comprende dodici paesi firmatari, tra cui il Marocco, secondo quanto annunciato martedì dal primo ministro britannico.  Questa......

Vertice del G20: il Marocco aderisce all'iniziativa globale per l'integrità dell'informazione sui cambiamenti climatici

Questa iniziativa, che mira a combattere la disinformazione che ostacola l’azione per il clima, segna un passo decisivo nel coordinamento globale per affrontare l’emergenza climatica, mentre il mondo è, secondo le Nazioni Unite, a un “punto di rottura”. L'adesione......

Marocco: un corridoio energetico strategico tra Europa, Africa e bacino atlantico

A Baku, nel corso di un incontro ministeriale dedicato alle iniziative energetiche della COP29, Leila Benali, Ministro della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile, ha sottolineato il ruolo centrale del Marocco come corridoio energetico e commerciale unico che collega Europa, Africa e bacino......

Entro il 2030 il Marocco punta a diventare uno dei principali attori nella produzione di idrogeno verde

Secondo il sito “Al-Sharq” il Marocco cerca di diventare un attore importante nella produzione di idrogeno verde e dei suoi derivati, ma si trova ad affrontare quattro sfide principali: l’offuscamento della domanda globale, il lento sviluppo della tecnologia necessaria per la competitività,......

Baku: Aziz Akhannouch guida la delegazione marocchina alla COP29

Baku – Aziz Akhannouch, capo del governo marocchino, guida la delegazione marocchina che partecipa alla 29esima sessione della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29). Questo vertice globale si terrà a Baku, in Azerbaigian, dall'11 al 22 novembre. Il......