- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
- 07:57La guerra commerciale di Trump alimenta le preoccupazioni economiche globali
- 23:29Sahara marocchino: l'Ungheria ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia marocchino
- 18:12La Croazia sostiene il piano di autonomia del Marocco come base per una soluzione politica nel Sahara
- 17:20Asilo politico: l’Unione Europea considera il Marocco un Paese “sicuro”
- 17:03Croazia e Marocco ribadiscono il loro impegno a rafforzare il partenariato
- 15:12Le nazioni che operano nel settore sanitario globale raggiungono uno storico accordo sulla preparazione alle pandemie
- 14:42Un innovatore marocchino vince un premio globale per il trading di intelligenza artificiale
Seguici su Facebook
Il Marocco tra i primi 10 progetti di energia rinnovabile in Africa
Un nuovo rapporto pubblicato dalla piattaforma specializzata in energia ha rivelato l'attuazione di enormi progetti di energia rinnovabile nel continente africano durante l'anno 2025, dominati da 10 paesi, tra cui Marocco, Egitto e Tunisia.
Il rapporto ha evidenziato che questi paesi stanno guidando la crescita del settore dell'energia pulita in Africa, la cui capacità dovrebbe superare i 320 gigawatt entro il 2030, rendendo il continente uno dei leader mondiali nel campo delle energie rinnovabili.
Secondo i dati dell'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, i dieci Paesi che guideranno gli investimenti nei più importanti progetti di energia rinnovabile in Africa per l'anno 2025 includono: Sudafrica, Marocco, Egitto, Kenya, Etiopia, Ghana, Nigeria, Tunisia, Ruanda e Tanzania .
Questa classifica riflette il forte impegno del Marocco nello sviluppo delle energie rinnovabili, in quanto è tra i paesi leader del continente grazie ai suoi ambiziosi progetti di energia solare ed eolica.
Commenti (0)