-
17:00
-
16:15
-
15:51
-
15:30
-
14:59
-
14:43
-
14:00
-
13:15
-
12:15
-
11:30
-
10:44
-
10:00
-
09:24
-
09:15
-
08:28
-
08:08
-
07:45
Seguici su Facebook
Parole chiave: Diplomazia
Un recente rapporto del quotidiano “Jeune Afrique” ha considerato che il patrimonio immateriale, in particolare i costumi tradizionali, sono diventati uno strumento efficace per rafforzare la diplomazia in Marocco, il che è chiaramente evidente attraverso l’uso del caftano da......
Il partito di estrema destra Rassemblement National ha vinto la presidenza del gruppo di amicizia franco-marocchino all'Assemblea nazionale francese, in una vittoria simbolica per la leader del partito Marine Le Pen. Oltre a questo gruppo, il partito ha ottenuto anche la presidenza dei gruppi di......
L'ambasciatore marocchino nella Repubblica dell'Iraq, Abdel Karim Ben Salama, ha incontrato oggi, lunedì, il presidente del movimento nazionale Al-Hikma, Ammar al-Hakim. L'account ufficiale dell'ambasciata del Regno in Iraq ha indicato su Facebook che l'ambasciatore marocchino......
Il caftano marocchino è simbolo del ricco patrimonio culturale del Paese e negli ultimi anni è diventato uno strumento diplomatico per accrescere la reputazione del Marocco a livello mondiale. Promuovendo questo costume tradizionale in occasione di eventi internazionali, il Marocco cerca......
Il mese di gennaio segna ogni anno la commemorazione della Conferenza di Anfa, un evento cruciale tenutosi a Casablanca tra il 14 e il 24 gennaio 1943. Questa conferenza è stata una svolta storica importante, non solo per il Marocco, ma anche per la scena geopolitica globale, in particolare nel......
Le vittorie diplomatiche del Marocco sulla questione del Sahara si stanno moltiplicando, con un crescente sostegno alla sua iniziativa di autonomia, che rimane l'unica base praticabile per una soluzione a questo conflitto. Allo stesso tempo, i sostenitori della tesi separatista hanno subito pesanti......
Negli ultimi tre mesi, tre paesi hanno interrotto le loro relazioni con il Fronte Polisario e hanno sostenuto la sovranità del Marocco sui territori sahrawi. Questi paesi sono Panama, Ecuador e Ghana, e tutti gli ambasciatori del Regno del Marocco sono donne. Si tratta dell'Ecuador, che......
In un contesto caratterizzato da dinamiche internazionali sempre più complesse, la Francia ha riaffermato il suo attaccamento a relazioni privilegiate con il Maghreb, con particolare attenzione al partenariato con il Marocco. Durante la 30a conferenza degli ambasciatori francesi, tenutasi lunedì......
Sotto la guida illuminata di Sua Maestà il Re Mohammed VI, la diplomazia marocchina ha firmato un anno eccezionale, il 2024, segnato da importanti progressi a livello diplomatico, economico e ambientale. Dalla difesa dei diritti del regno al consolidamento del suo ruolo di mediatore nei conflitti......