Advertising

Politica


L'Iniziativa Atlantica: un'opportunità storica per lo sviluppo e la stabilità in Africa

Rachid Talbi El Alami, Presidente della Camera dei rappresentanti, ha affermato giovedì che il continente africano "ha tutto il potenziale per progredire e raggiungere uno sviluppo sostenibile, dalla terra arabile, ai minerali strategici e alle risorse umane", spiegando che "ha......

Verso una solida partnership afro-atlantica: Bourita chiede di unire gli sforzi per raggiungere uno sviluppo sostenibile

Nasser Bourita, ministro degli Affari esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini all'estero, ha sottolineato oggi, giovedì, alla Camera dei rappresentanti, la necessità di unificare gli sforzi dei paesi dell'Africa atlantica per raccogliere i frutti del fronte atlantico......

Marocco e Unione Africana: risultati e iniziative efficaci dal 2017

Dal suo ritorno nell'Unione Africana il 31 gennaio 2017, dopo aver rotto con la politica del "seggio vuoto" adottata nel 1984, il Marocco è riuscito a ottenere diversi importanti progressi diplomatici, in particolare per quanto riguarda la questione dell'integrità territoriale.......

Il Marocco è un partner strategico dell'Africa nella promozione della pace e dello sviluppo comune

Nel corso di un simposio a Montreal sono stati sottolineati il ​​ruolo strategico del Marocco in Africa e il suo contributo alla promozione della pace e dello sviluppo condiviso nel continente. Nel corso di questo incontro, organizzato dal Centro Culturale Marocchino (Dar Al Maghrib), l’esperto......

Marocco: un pilastro della cooperazione africana e dello sviluppo regionale

L'impegno del Marocco nei confronti dell'Africa continua a essere una pietra angolare della sua politica estera, secondo il rapporto strategico del 2025 del Rabat Center for Political and Strategic Studies. Il rapporto, intitolato "La politica del Marocco in Africa", evidenzia gli......

Il Parlamento della Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale rinnova il suo fermo sostegno al Sahara marocchino

Il presidente del Parlamento della Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale, Evariste Ngamana, ha ribadito oggi, lunedì, a Rabat, il fermo sostegno del gruppo al Sahara marocchino. Una dichiarazione della Camera dei consulenti ha affermato che Ngamana ha espresso questa......

Nasser Bourita riceve il Direttore generale dell'Agenzia per lo sviluppo dell'Unione Africana

Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha ricevuto giovedì a Rabat il direttore generale dell'Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana, Nardos Bekele-Thomas. In questa occasione, le due parti hanno firmato due......

Compreso un Paese arabo.. La Meloni annuncia l'inserimento di nuovi Paesi africani nel piano “Matti”.

Il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha rivelato giovedì l'espansione del piano "Mattei" per la cooperazione con il continente africano a nuovi paesi nel 2025. In una conferenza stampa da Roma, Giorgia Meloni ha precisato che sono stati individuati cinque nuovi Paesi da inserire......

Materiali chimici avanzati: Tinci Materials apre una filiale in Marocco

Di fronte a un calo significativo del suo utile netto nel 2024, stimato tra 4,4 miliardi e 5,2 miliardi di yuan (-72,5% a -76,73% rispetto al 2023), Guangzhou Tinci High-Tech Materials Co., Ltd., un attore chiave nel materiali chimici avanzati, adotta una coraggiosa strategia di espansione internazionale. L'azienda......

Istituzione dell'Organizzazione africana per i diritti umani in Marocco per promuovere i diritti e la giustizia

L'Organizzazione Africana per i Diritti Umani ha annunciato la sua istituzione ufficiale nel Regno del Marocco, dove il suo statuto è stato ratificato dai fondatori, confermando il suo impegno nei confronti dei principi dei diritti umani e della giustizia sociale. L'organizzazione ha......

Il Marocco: un attore importante per la pace, la sicurezza e lo sviluppo in Africa

Il 37° vertice dell’Unione Africana, tenutosi lo scorso febbraio ad Addis Abeba, è stato quindi l’occasione per il Regno di sottolineare l’importanza di un approccio olistico, integrato e multidimensionale, basato su una stretta sovrapposizione tra pace, sicurezza e sviluppo......

Marocco: un pilastro della pace e della sicurezza in Africa nel 2024

L’anno 2024 è stato caratterizzato da un forte impegno e da un ruolo attivo e attivo del Marocco all’interno del Consiglio di Pace e Sicurezza dell’Unione Africana, al servizio degli interessi e delle nobili cause dell’Africa in conformità con la Visione Reale dell’azione......

Il Marocco è tra i primi 10 paesi africani in termini di numero di forze militari

A causa degli eventi che si verificano nel mondo e delle guerre che si verificano in diverse regioni, come la guerra russo-ucraina, nonché la sanguinosa guerra israeliana che si svolge nella Striscia di Gaza, oltre alle tensioni geopolitiche A causa delle tensioni in Medio Oriente in generale,......

×

Scarica l'app Walaw