X

Politica


Il Marocco assume la presidenza del Consiglio di pace e sicurezza dell'Unione Africana

Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, presiederà oggi, giovedì, una riunione ministeriale del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione africana, tramite videoconferenza, sul tema "Intelligenza artificiale......

Il Marocco ribadisce la necessità di sostenere i paesi in transizione politica per accelerare il loro reinserimento nell'Unione Africana

Nel corso delle consultazioni informali presso il Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana, il Marocco ha sottolineato l'importanza di sostenere i paesi in transizione politica per accelerare il loro ritorno nell'organizzazione africana. Il delegato marocchino ha sottolineato......

Il Marocco chiede di rafforzare il ruolo del Panel of the Wise dell'Unione Africana

Il Marocco, che detiene la presidenza del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana per il mese di marzo, ha sostenuto, martedì ad Addis Abeba, il rafforzamento del ruolo del Panel of the Wise dell'Unione Africana. L'ambasciatore Mohamed Arrouchi, rappresentante permanente......

Massiccio sostegno dall'Africa alla candidatura di Amina Bouayach alla presidenza della Global Alliance of National Human Rights Institutions

Nel corso della sua assemblea generale tenutasi questo lunedì al Palais des Nations di Ginevra, la Rete africana delle istituzioni nazionali per i diritti umani ha ufficialmente dato il suo sostegno alla candidatura di Amina Bouayach, presidente del Consiglio nazionale per i diritti umani (CNDH)......

Il presidente del Ghana chiede di ripristinare la fiducia tra la CEDEAO e i paesi del Sahel

Il presidente ghanese John Mahama ha chiesto la riconciliazione e il ripristino della fiducia tra i leader della Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (ECOWAS) e quelli del gruppo del Sahel, comprendente la Repubblica del Mali, il Niger e il Burkina Faso. Durante un incontro......

Il Marocco mette in guardia contro la proliferazione delle armi leggere in Africa e il loro utilizzo da parte di gruppi separatisti

Alla Conferenza sul disarmo di Ginevra, il Marocco ha attirato l'attenzione della comunità internazionale sulle sfide alla sicurezza che affliggono il continente africano. L'ambasciatore e rappresentante permanente del Marocco presso le Nazioni Unite a Ginevra, Omar Zniber, ha avvertito......

Marocco e Africa: verso una visione globale per la stabilità e lo sviluppo

Intervenendo all'apertura del 2° Forum dei presidenti delle commissioni per gli affari esteri dei parlamenti africani, organizzato sul tema "Verso la creazione di basi sostenibili per la stabilità e la sicurezza in Africa", il Sig. Bourita ha sottolineato che il Marocco è......

I vantaggi della Royal Initiative for the Atlantic evidenziati a N’Djamena

I vantaggi dell'iniziativa atlantica di Sua Maestà il Re Mohammed VI per il Sahel, nonché il suo ruolo nel rafforzamento dell'integrazione regionale e nello sviluppo economico dei paesi del Sahel, sono stati recentemente evidenziati a N'Djamena. Intervenendo a un incontro sull'iniziativa......

Nasser Bourita ribadisce l'impegno concreto del Marocco per l'Africa

Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha ribadito il fermo impegno del Marocco nei confronti dell'Africa, sottolineando che tale impegno non si limita a discorsi, ma si concretizza in azioni concrete. Nel corso della sua partecipazione......

Si tiene a Rabat il Forum dei Presidenti delle Commissioni Affari Esteri dei Parlamenti Africani

Il Consiglio dei deputati marocchino organizza, giovedì 20 febbraio 2025, il secondo forum dei presidenti delle commissioni affari esteri dei parlamenti africani a Rabat, sul tema “Verso la creazione di solide basi per la stabilità e la sicurezza in Africa”. In apertura dell'evento,......

Il Marocco ribadisce il suo impegno ad aiutare l'Africa a costruire il suo modello di resilienza climatica al 38° vertice dell'Unione Africana

Nel corso della 38a sessione ordinaria dei Capi di Stato e di Governo dell'Unione Africana, il Marocco ha ribadito il suo impegno determinato a sostenere l'Africa nella costruzione di un proprio modello di resilienza di fronte ai cambiamenti climatici. Il Paese ha sottolineato la propria volontà......

Il Marocco conferma il suo sostegno all'ambiziosa riforma istituzionale dell'Unione Africana

Il Marocco ha espresso domenica, di fronte al 38° Vertice ordinario dei capi di Stato e di governo dell'Unione africana, il suo sostegno a un'ambiziosa trasformazione istituzionale dell'organizzazione africana. La delegazione marocchina ha sottolineato, in occasione dell'esame del......

La visione strategica del Marocco per un'Africa unita e integrata

Il Marocco ha saputo sviluppare una visione strategica ambiziosa volta a rafforzare il suo ruolo in Africa, con l'obiettivo di promuovere l'integrazione del continente. Un'Africa unita, stabile e prospera è al centro di questa visione, che mira a essere un modello di cooperazione regionale,......