X

Economia


AliExpress amplia le opzioni di pagamento in Africa per offrire un'esperienza di acquisto più semplice e sicura

In una nuova iniziativa volta a supportare l'e-commerce in Africa e a rafforzare la sua posizione di leadership, AliExpress, pioniere mondiale dello shopping online, ha annunciato l'ampliamento delle sue opzioni di pagamento per i consumatori africani, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza......

"Helios" lancia un fondo di investimento da 750 milioni di dollari per sostenere le imprese digitali in Africa

La società di investimenti Helios Investment Partners, specializzata in private equity in Africa, ha annunciato il lancio del suo nuovo fondo Helios Investors V, del valore di 750 milioni di dollari. Questo fondo mira a sostenere le aziende africane, in particolare quelle con un forte orientamento......

Urbanizzazione africana: una sfida e un'opportunità per il 2050

La rapida urbanizzazione dell'Africa rappresenta una delle sfide più importanti che il continente dovrà affrontare nel XXI secolo. Un nuovo rapporto congiunto del Sahel and West Africa Club (OCSE/SWAC), della Banca africana di sviluppo, della Cities Alliance e dell'United Cities......

Marocco, leader regionale per libertà economica secondo l'Heritage Institute

Secondo l'ultimo rapporto dell'Heritage Institute, il Marocco conferma la sua posizione di leader regionale in termini di libertà economiche. Il Regno, con un punteggio di 60,3 punti, si classifica al primo posto nel Nord Africa, al 7° nel continente africano e all'86° a livello......

Il Marocco rafforza la sua leadership come polo regionale per l'industria automobilistica in Africa

L'industria automobilistica del Marocco sta assistendo a una crescita continua, rafforzando la sua posizione come uno dei centri industriali più importanti in Africa e nel mondo. Grazie ai crescenti investimenti, alle infrastrutture avanzate e alle politiche governative di supporto, si prevede......

I presidenti delle commissioni per gli affari esteri dei parlamenti africani accolgono con favore il modello economico marocchino

I partecipanti al secondo forum dei presidenti delle commissioni per gli affari esteri dei parlamenti africani, tenutosi giovedì presso la Camera dei rappresentanti, hanno elogiato il modello economico marocchino in termini di investimenti, infrastrutture e attrazione di investimenti diretti esteri. Nel......

Tre imprenditori marocchini nella classifica delle maggiori fortune in Africa secondo Forbes 2025

Nell'ultima classifica dei miliardari africani per l'anno 2025 pubblicata da Forbes Africa, le fortune marocchine sono più che mai in testa, con tre importanti imprenditori marocchini tra i più ricchi del pianeta. Questa classifica riflette la crescente forza dell'economia marocchina......

Marocco, leader del cambiamento energetico nel Nord Africa

Il Marocco prosegue i suoi sforzi per realizzare una transizione energetica sostenibile, consolidando così la sua posizione di leader nel campo delle energie rinnovabili. Grazie a investimenti innovativi e politiche efficaci, il Paese si sta avvicinando ai suoi obiettivi energetici, diventando......

Il Marocco, leader dell'agricoltura rigenerativa in Africa

Il Marocco si distingue come un attore chiave nel campo dell'agricoltura rigenerativa in Africa, un continente che deve affrontare grandi sfide legate al clima e alla desertificazione. Secondo un recente rapporto del Centro per gli studi africani della Nanyang Technological University di Singapore,......

Il Marocco tra le economie più resilienti in Africa di fronte agli shock economici

Un rapporto pubblicato di recente dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD) evidenzia la forte resilienza del Marocco ai vari shock economici, collocando il Paese tra le cinque economie africane più forti in questo settore. Il rapporto evidenzia che il Marocco......

Rapporto internazionale: il Marocco è un anello importante nel piano cinese per l’Africa che si estenderà fino al 2029

La Cina ha elaborato un piano a medio termine per l'Africa, che dovrebbe durare fino al 2029, e che comprende 10 programmi che spaziano dall'industrializzazione all'espansione delle zone di libero scambio cinesi, fino alla cooperazione militare e di polizia. In una recente analisi di un......

Progetto del gasdotto Nigeria-Marocco: un pilastro per lo sviluppo e l'integrazione regionale in Africa

Il presidente della Camera dei rappresentanti nigeriana, Tajudeen Abbas, ha sottolineato che il progetto del gasdotto African Atlantic tra Nigeria e Marocco rappresenta una pietra miliare strategica per lo sviluppo economico e l'integrazione regionale nel continente africano. Ha spiegato che questo......

L’Africa al centro della competizione globale per i minerali strategici

L'Africa sta diventando un centro nevralgico nella competizione globale per i minerali strategici, essenziali per lo sviluppo delle tecnologie energetiche e di transizione digitale. La ricchezza mineraria del continente, in particolare litio, cobalto e altri minerali necessari alla produzione di......