Politica
L’anno 2024 è stato caratterizzato da un forte impegno e da un ruolo attivo e attivo del Marocco all’interno del Consiglio di Pace e Sicurezza dell’Unione Africana, al servizio degli interessi e delle nobili cause dell’Africa in conformità con la Visione Reale dell’azione......
A causa degli eventi che si verificano nel mondo e delle guerre che si verificano in diverse regioni, come la guerra russo-ucraina, nonché la sanguinosa guerra israeliana che si svolge nella Striscia di Gaza, oltre alle tensioni geopolitiche A causa delle tensioni in Medio Oriente in generale,......
Il quotidiano francese Le Monde ha riferito in un recente articolo che il Marocco è diventato un mediatore indispensabile per l'Occidente nella regione africana del Sahel, poiché è riuscito a rafforzare le sue relazioni con i regimi militari di paesi come il Mali, il Burkina......
Nel quadriennio 2020-2023, i paesi africani hanno acquisito 663 droni, secondo i dati di Military Africa. Almeno 31 paesi del continente hanno acquisito i dispositivi. Alcuni, per ragioni difensive, rafforzano i loro arsenali militari, come nel caso dei paesi nordafricani (Egitto, Marocco, Algeria, ecc.).......
Le Nazioni Unite hanno confermato che l’Africa occidentale e la regione del Sahel si trovano ad affrontare sfide crescenti dovute alla sovrapposizione di crisi politiche, di sicurezza e umanitarie, sottolineando che queste sfide arrivano in un momento in cui diversi paesi della regione si preparano......
Al-Buraq Shadi Abdel Salam, esperto internazionale in gestione delle crisi, analisi dei conflitti e gestione dei rischi, ha affermato che la nomina del Marocco a vicepresidente della Commissione dell'Unione africana riflette la strategia diplomatica marocchina che si concentra sulla diplomazia multilaterale......
Il Commissario europeo per il Mediterraneo, Dubravka Suica, ha descritto, martedì, il Marocco come un "partner chiave e affidabile" per l'Unione Europea nel Mediterraneo e oltre in Africa. "Il Marocco è un partner chiave e affidabile per l'Unione Europea, nel Mediterraneo......
Dall’ascesa di Sua Maestà il Re Mohammed VI al trono dei suoi illustri predecessori, Sua Maestà ha fatto della cooperazione Sud-Sud una scelta strategica e una priorità per il Regno e i suoi partner in Africa, secondo una visione pragmatica che si concentra sullo sviluppo del......
Il governo italiano ha annunciato oggi, mercoledì, una telefonata tra il primo ministro Giorgia Meloni e il suo omologo canadese, Justin Trudeau, in occasione dell'acquisizione da parte del Canada all'Italia della presidenza di turno del G7 alla fine di quest'anno. Secondo il......
L’evoluzione delle relazioni internazionali si basa su interazioni diplomatiche strategiche che modellano le dinamiche regionali e globali. La recente visita di Emmanuel Macron in Marocco ha evidenziato la crescente importanza del Regno come ponte tra Europa e Africa, consolidando così la......
La mappa dei rischi per il 2025, sviluppata dagli esperti delle società danese “Riskline” e svedese “Safeture”, ha rivelato che il Marocco è classificato tra i paesi più sicuri dell’Africa, insieme a Namibia e Botswana. Il Regno è stato inserito......
Mercoledì il Marocco è stato eletto a capo del Segretariato generale dell'Organizzazione africana delle istituzioni superiori di controllo (AFROSAI). Il Regno è stato eletto con una maggioranza di voti espressa durante la 16a Assemblea generale dell'Organizzazione africana......
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Nadia Fattah, ha indicato che la diversificazione dei partner internazionali costituisce una delle priorità strategiche della politica estera del Marocco, in conformità con le alte direttive di Sua Maestà il Re Mohammed VI. Fattah ha......