Politica
Nel corso di una visita ufficiale ad Ankara, lunedì, il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha incontrato il suo omologo turco, Yasar Güler. Il Ministero della Difesa italiano ha citato Crozzetto, il quale ha affermato che l'incontro ha fornito "una preziosa opportunità......
L'Africa, ricca di potenziale umano e naturale, si trova a una svolta decisiva nel suo sviluppo. In questo contesto, la Visione Reale, costante e lungimirante, incarna un approccio strategico che pone le nobili cause del continente e gli interessi vitali del cittadino africano in materia di pace,......
Diversi paesi africani hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa del Marocco di reintegrare le nazioni la cui appartenenza all'Unione Africana era stata sospesa a causa di colpi di Stato militari. Dopo il Burkina Faso, anche il Niger e il Gabon hanno aderito a questo movimento. Il ministro......
Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, presiederà oggi, giovedì, una riunione ministeriale del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione africana, tramite videoconferenza, sul tema "Intelligenza artificiale......
Nel corso delle consultazioni informali presso il Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana, il Marocco ha sottolineato l'importanza di sostenere i paesi in transizione politica per accelerare il loro ritorno nell'organizzazione africana. Il delegato marocchino ha sottolineato......
Il Marocco, che detiene la presidenza del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana per il mese di marzo, ha sostenuto, martedì ad Addis Abeba, il rafforzamento del ruolo del Panel of the Wise dell'Unione Africana. L'ambasciatore Mohamed Arrouchi, rappresentante permanente......
Nel corso della sua assemblea generale tenutasi questo lunedì al Palais des Nations di Ginevra, la Rete africana delle istituzioni nazionali per i diritti umani ha ufficialmente dato il suo sostegno alla candidatura di Amina Bouayach, presidente del Consiglio nazionale per i diritti umani (CNDH)......
Il presidente ghanese John Mahama ha chiesto la riconciliazione e il ripristino della fiducia tra i leader della Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (ECOWAS) e quelli del gruppo del Sahel, comprendente la Repubblica del Mali, il Niger e il Burkina Faso. Durante un incontro......
Alla Conferenza sul disarmo di Ginevra, il Marocco ha attirato l'attenzione della comunità internazionale sulle sfide alla sicurezza che affliggono il continente africano. L'ambasciatore e rappresentante permanente del Marocco presso le Nazioni Unite a Ginevra, Omar Zniber, ha avvertito......
Intervenendo all'apertura del 2° Forum dei presidenti delle commissioni per gli affari esteri dei parlamenti africani, organizzato sul tema "Verso la creazione di basi sostenibili per la stabilità e la sicurezza in Africa", il Sig. Bourita ha sottolineato che il Marocco è......
I vantaggi dell'iniziativa atlantica di Sua Maestà il Re Mohammed VI per il Sahel, nonché il suo ruolo nel rafforzamento dell'integrazione regionale e nello sviluppo economico dei paesi del Sahel, sono stati recentemente evidenziati a N'Djamena. Intervenendo a un incontro sull'iniziativa......
Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha ribadito il fermo impegno del Marocco nei confronti dell'Africa, sottolineando che tale impegno non si limita a discorsi, ma si concretizza in azioni concrete. Nel corso della sua partecipazione......
Il Consiglio dei deputati marocchino organizza, giovedì 20 febbraio 2025, il secondo forum dei presidenti delle commissioni affari esteri dei parlamenti africani a Rabat, sul tema “Verso la creazione di solide basi per la stabilità e la sicurezza in Africa”. In apertura dell'evento,......