- 16:30L'Unione Africana ribadisce la sua opposizione a qualsiasi ingerenza straniera nel conflitto sudanese
- 12:30Lion Africa 2025: lancio in Marocco con partecipazione record
- 08:50Le Forze Armate Reali Marocchine partecipano all'esercitazione delle forze speciali "Flintlock 2025" in Africa
- 17:00L'Unione Africana reintegra ufficialmente il Gabon in tutte le sue istituzioni
- 14:25Il Marocco ospita la sede permanente dell'AFROSAI a Rabat per promuovere la trasparenza finanziaria e la governance in Africa.
- 10:22Crans Montana: lo sviluppo delle infrastrutture portuali, leva fondamentale per l’integrazione delle economie africane
- 14:20Mastercard prevede che il mercato dei pagamenti digitali in Africa raggiungerà 1,5 trilioni di dollari entro il 2030
- 09:06Il Marocco assume la presidenza del Comitato di Alto Livello delle Nazioni Unite per la Cooperazione Sud-Sud
- 08:54Trump chiude l'agenzia statunitense per il finanziamento delle infrastrutture in Africa
Seguici su Facebook
Politica
Il Parlamento mauritano, insieme ai suoi omologhi nei paesi africani, ha firmato la Dichiarazione di Rabat. Pubblicato al termine della riunione dei Presidenti dei Parlamenti degli Stati dell'Africa Atlantica, su iniziativa del Re Mohammed VI. L'obiettivo è trasformare il fronte atlantico......
L'instabilità della regione nordafricana, che comprende paesi come Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco, non è solo una necessità regionale, ma anche una questione globale, direttamente collegata alla sicurezza di Israele. La regione si trova ad affrontare molteplici sfide,......
I presidenti dei parlamenti degli Stati dell'Africa Atlantica hanno accolto con favore il Processo degli Stati dell'Africa Atlantica, avviato dal re Mohammed VI. Nella Dichiarazione di Rabat, che sancisce i lavori della riunione dei Presidenti dei Parlamenti degli Stati dell'Africa Atlantica,......
Il continente africano ha assistito a un evento storico e importante il 30 gennaio 2017, rappresentato dal ritorno del Regno del Marocco all'Unione Africana dopo un'assenza di oltre tre decenni. Questo passo riflette una forte volontà politica del Marocco di rafforzare la sua posizione......
Giovedì a Rabat, i parlamentari africani hanno sottolineato la vocazione strategica e multidimensionale dell'iniziativa di re Mohammed VI per facilitare l'accesso dei paesi del Sahel all'Oceano Atlantico. Intervenendo all'incontro dei presidenti dei parlamenti degli stati africani......
Rachid Talbi El Alami, Presidente della Camera dei rappresentanti, ha affermato giovedì che il continente africano "ha tutto il potenziale per progredire e raggiungere uno sviluppo sostenibile, dalla terra arabile, ai minerali strategici e alle risorse umane", spiegando che "ha......
Nasser Bourita, ministro degli Affari esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini all'estero, ha sottolineato oggi, giovedì, alla Camera dei rappresentanti, la necessità di unificare gli sforzi dei paesi dell'Africa atlantica per raccogliere i frutti del fronte atlantico......
Dal suo ritorno nell'Unione Africana il 31 gennaio 2017, dopo aver rotto con la politica del "seggio vuoto" adottata nel 1984, il Marocco è riuscito a ottenere diversi importanti progressi diplomatici, in particolare per quanto riguarda la questione dell'integrità territoriale.......
Nel corso di un simposio a Montreal sono stati sottolineati il ruolo strategico del Marocco in Africa e il suo contributo alla promozione della pace e dello sviluppo condiviso nel continente. Nel corso di questo incontro, organizzato dal Centro Culturale Marocchino (Dar Al Maghrib), l’esperto......
L'impegno del Marocco nei confronti dell'Africa continua a essere una pietra angolare della sua politica estera, secondo il rapporto strategico del 2025 del Rabat Center for Political and Strategic Studies. Il rapporto, intitolato "La politica del Marocco in Africa", evidenzia gli......
Il presidente del Parlamento della Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale, Evariste Ngamana, ha ribadito oggi, lunedì, a Rabat, il fermo sostegno del gruppo al Sahara marocchino. Una dichiarazione della Camera dei consulenti ha affermato che Ngamana ha espresso questa......
Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha ricevuto giovedì a Rabat il direttore generale dell'Agenzia per lo sviluppo dell'Unione africana, Nardos Bekele-Thomas. In questa occasione, le due parti hanno firmato due......
Il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha rivelato giovedì l'espansione del piano "Mattei" per la cooperazione con il continente africano a nuovi paesi nel 2025. In una conferenza stampa da Roma, Giorgia Meloni ha precisato che sono stati individuati cinque nuovi Paesi da inserire......