- 17:00La Slovacchia accoglie con favore le iniziative strategiche del re Mohammed VI a favore dell'Africa
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 15:15Avvio di un progetto di gemellaggio istituzionale tra Marocco e Unione Europea per la gestione sostenibile delle foreste
- 14:38A margine del vertice di Lipsia, Marocco e Bahrein rafforzano la loro cooperazione nei trasporti marittimi e aerei.
- 14:18La Slovacchia sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva della questione del Sahara
- 14:00Microsoft neutralizza il malware che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo
- 13:13Il Marocco avanza nell'indice globale dell'innovazione per le startup nel 2025
- 12:25C24 a Dili: il Marocco difende la legittimità storica e giuridica della sua sovranità sul Sahara
- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
Seguici su Facebook
Diplomazia scientifica: ponte di cooperazione tra Marocco e Canada
Nel corso di un incontro a Ottawa, è stata sottolineata l'importanza della diplomazia scientifica e il contributo del Centro nazionale marocchino per la ricerca scientifica e tecnica nel promuovere questa tendenza.
Nel suo intervento all'incontro all'Università Federale del Canada, Jamila Al Alami ha spiegato il ruolo del Centro nella promozione della diplomazia scientifica, espandendo la cooperazione internazionale e diversificando le partnership a beneficio di tutte le parti.
Nel suo discorso a margine della conferenza della Società canadese-francese per l'avanzamento della scienza, Al Alami ha affrontato il ruolo delle ambasciate nel facilitare la comunicazione tra scienziati e diverse parti interessate.
Ha inoltre sottolineato il contributo del Marocco al rafforzamento della diplomazia scientifica e l'importanza di istituire una rete francofona a tal fine.
Questo incontro, organizzato in collaborazione con l'Ambasciata del Marocco in Canada, fa parte della conferenza della Società Francese Canadese per l'Avanzamento della Scienza alla sua 91a sessione, tenutasi tra il 13 e il 17 maggio sotto il tema "Mobilitare la conoscenza francofona", con la partecipazione di rappresentanti di Canada, Francia e altri paesi.
Commenti (0)