- 22:39Si prevede che il volume degli scambi commerciali tra Marocco e Russia raddoppierà entro il 2024.
- 22:16Il Marocco partecipa alla 150a Assemblea dell'Unione interparlamentare a Tashkent
- 19:24La Francia rafforza il suo sostegno al Marocco nel Consiglio di sicurezza per quanto riguarda il Sahara.
- 17:06Una partnership in crescita tra Marocco e Kazakistan
- 15:02Il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar sale a oltre 3.400, si intensificano gli sforzi di soccorso internazionali
- 14:19Il Marocco rafforza la sua leadership nell'energia pulita con un imponente progetto di accumulo di energia elettrica.
- 13:25Fosfato marocchino: un pilastro strategico per lo sviluppo africano e il rafforzamento della sicurezza alimentare.
- 12:43Il Marocco sta diventando la porta di accesso della Cina all'Africa e all'Europa.
- 23:03Il Marocco firma un accordo sulle armi con gli Stati Uniti, che renderà la sua aeronautica militare la più avanzata.
Seguici su Facebook
Diplomazia scientifica: ponte di cooperazione tra Marocco e Canada
Nel corso di un incontro a Ottawa, è stata sottolineata l'importanza della diplomazia scientifica e il contributo del Centro nazionale marocchino per la ricerca scientifica e tecnica nel promuovere questa tendenza.
Nel suo intervento all'incontro all'Università Federale del Canada, Jamila Al Alami ha spiegato il ruolo del Centro nella promozione della diplomazia scientifica, espandendo la cooperazione internazionale e diversificando le partnership a beneficio di tutte le parti.
Nel suo discorso a margine della conferenza della Società canadese-francese per l'avanzamento della scienza, Al Alami ha affrontato il ruolo delle ambasciate nel facilitare la comunicazione tra scienziati e diverse parti interessate.
Ha inoltre sottolineato il contributo del Marocco al rafforzamento della diplomazia scientifica e l'importanza di istituire una rete francofona a tal fine.
Questo incontro, organizzato in collaborazione con l'Ambasciata del Marocco in Canada, fa parte della conferenza della Società Francese Canadese per l'Avanzamento della Scienza alla sua 91a sessione, tenutasi tra il 13 e il 17 maggio sotto il tema "Mobilitare la conoscenza francofona", con la partecipazione di rappresentanti di Canada, Francia e altri paesi.
Commenti (0)