-
16:26
-
16:17
-
16:00
-
15:20
-
15:02
-
14:43
-
14:11
-
14:00
-
13:15
Seguici su Facebook
Parole chiave: Transizione
Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato lunedì che il suo Paese ha cambiato le lenti attraverso le quali guarda all’Africa e attraverso le quali persegue le sue politiche nei confronti dei paesi africani. Macron, in un discorso pronunciato oggi, lunedì, alla conferenza......
Nel 2024, Gran Bretagna e Germania hanno raggiunto una tappa cruciale nella transizione verso le energie rinnovabili, registrando livelli record di produzione di elettricità da fonti pulite. I due Paesi, pionieri nell’energia pulita, hanno accelerato la transizione verso le energie rinnovabili......
In un contesto globale segnato da questioni climatiche sempre più pressanti, il Marocco si posiziona come attore chiave nella transizione energetica, in particolare nel promettente settore delle batterie elettriche. Entro il 2030, il Regno mira a diventare il principale esportatore mondiale......
Secondo i dati della piattaforma Statista, il Marocco si colloca al 65° posto nel mondo nel Global Energy Transition Index (ETI) per il 2024, posizionandosi in prima linea tra i paesi africani in questo settore. Il Marocco è classificato tra i paesi con la maggiore capacità di produzione......
Il Gruppo OCP, che controlla quasi il 70% delle riserve mondiali di fosfato, svolge un ruolo centrale nelle sfide globali della sicurezza alimentare e della lotta al cambiamento climatico. Di fronte a una popolazione in crescita e a una crescente domanda agricola, si concentra su innovazione, sostenibilità......
Il Marocco è posizionato tra i primi dieci esportatori di tecnologia verde verso le principali economie mondiali, un progresso che fa parte di una dinamica globale di transizione ecologica. Grazie alle politiche che favoriscono le energie rinnovabili e ad un’industria automobilistica in......
Il Regno del Marocco ha intrapreso un’importante riforma del settore dei trasporti urbani, mobilitando un budget di 11 miliardi di dirham per il periodo 2025-2029. Secondo il Ministero delle Attrezzature e dei Trasporti, questo programma mira a modernizzare le infrastrutture, migliorare la qualità......
Sulla base di fattori come il costo di produzione e la posizione geografica, il 7,26% del territorio marocchino presenta le condizioni ideali per realizzare progetti di produzione di idrogeno verde, rivela uno studio pubblicato dal Center for Hydrogen green Energy. Lo studio condotto dal Centro in collaborazione......
La produzione di energia elettrica a livello nazionale ha raggiunto i 42,38 terawattora alla fine del 2023, con un aumento del 2,3% rispetto al 2022, ha indicato mercoledì a Rabat il presidente dell'Autorità nazionale di regolamentazione dell'elettricità (ANRE), Zouhair Chorfi. Lo......