- 17:50Partecipazione del Parlamento marocchino alla XIX Assemblea generale del Parlamento del Mediterraneo a Roma
- 17:39Mondiali 2030: allo studio una "tifoseria card" per semplificare gli spostamenti
- 17:10Aeronautica Militare apre il suo primo store in Marocco
- 16:41Marocco e Kenya rafforzano la cooperazione con un accordo di partenariato strategico a Laayoune
- 16:30I vantaggi della Royal Initiative for the Atlantic evidenziati a N’Djamena
- 16:16La visione del Marocco per l'Africa: soluzioni africane per lo sviluppo e la stabilità
- 16:00Microsoft sviluppa il modello "Muse" per generare effetti visivi nei videogiochi
- 15:31Il Marocco rafforza la sua posizione globale con riserve di rame che raggiungono i 3,6 milioni di tonnellate
- 15:10Il Vaticano rivela gli ultimi aggiornamenti sulla salute del Papa
Seguici su Facebook
Il Marocco guida lo sviluppo dell'intelligenza artificiale
Nel corso della sua partecipazione all'evento ministeriale organizzato dall'UNESCO a Parigi, sul tema "Preparare l'intelligenza artificiale per il mondo", la Ministra delegata del Capo del Governo incaricata della transizione digitale e della riforma amministrativa, Aml Falah Sghrouchni, ha affermato che il Marocco è all'avanguardia nello sviluppo e nella governance dell'intelligenza artificiale (IA).
Ha sottolineato che il Regno partecipa "attivamente" alle dinamiche globali di questa tecnologia all'avanguardia e che ha già compiuto notevoli progressi nella collaborazione con l'UNESCO. Uno dei maggiori successi è la creazione del primo centro africano dedicato all'intelligenza artificiale, riconosciuto ufficialmente dall'UNESCO come centro di categoria II.
Il Marocco è stato anche il primo Paese ad adottare lo studio dell'UNESCO sulla preparazione del Paese all'intelligenza artificiale, il che dimostra il suo impegno nei confronti di questa tecnologia e della sua governance. Il ministro ha affermato che il Paese è ora "strettamente legato a tutte le attività internazionali rilevanti" legate all'intelligenza artificiale.
La partecipazione del Marocco a questo evento coincide con l'inaugurazione della "Città dell'intelligenza artificiale" a Parigi, dove i leader mondiali del settore si sono riuniti per scambiare idee sui modi migliori per sfruttare le opportunità offerte da questa rivoluzione tecnologica, riducendo al minimo i rischi. Francia e India hanno presieduto congiuntamente questo evento di punta.
In questo contesto, l'evento collaterale organizzato dall'UNESCO si è concentrato sulle questioni cruciali della governance dell'intelligenza artificiale, riunendo personalità di alto livello provenienti da tutto il mondo. Questo dibattito ha esplorato il modo in cui gli sforzi dell'UNESCO possono plasmare la governance globale dell'intelligenza artificiale, rafforzando al contempo la preparazione delle politiche nazionali per questa tecnologia.
Oltre a questo incontro, l'UNESCO ha presentato le sue principali iniziative nel campo dell'intelligenza artificiale, ribadendo il suo impegno a collaborare con l'Unione Africana e i paesi africani nel quadro della strategia continentale dell'Unione Africana per l'intelligenza artificiale. Ha inoltre facilitato gli scambi ministeriali sulle migliori pratiche e sulle lezioni apprese durante l'attuazione della raccomandazione dell'UNESCO sull'etica dell'intelligenza artificiale.
Commenti (0)