- 08:25H2 Global Energy sviluppa un impianto di idrogeno e ammoniaca verdi nel sud del Marocco
- 08:15Studio: il 78% dei marocchini è ottimista per il 2025
- 07:55Le aziende giapponesi esplorano le opportunità di investimento nel settore automobilistico marocchino
- 07:30African Cybersecurity Forum: il Marocco adotta un approccio collaborativo e lungimirante
- 17:13Marocco: i ricavi del turismo in valuta estera raggiungono un livello record
- 17:00Meta introduce la funzione "memoria" nel suo assistente intelligente Meta AI
- 16:27L’intelligenza artificiale al centro delle priorità arabe: un invito all’azione
- 16:02Il Marocco rafforza la sua leadership nel mercato degli agrumi con una produzione record per la stagione 2024/2025
- 15:53Settimana Les Impériales 2025: un gran finale per celebrare l'eccellenza nel marketing e nella comunicazione
Seguici su Facebook
La Siria entra in una fase di transizione sotto una nuova leadership
La Siria è entrata in un nuovo capitolo politico con Ahmed al-Sharaa nominato presidente per un periodo di transizione. La costituzione del paese è stata sospesa come parte di questo cambiamento, secondo i resoconti ufficiali.
Ad Al-Sharaa è stata concessa l'autorità di istituire un consiglio legislativo temporaneo che supervisionerà la governance fino alla formulazione di una nuova costituzione. L'annuncio è arrivato da un portavoce del settore delle operazioni militari del governo de facto siriano di recente formazione.
Come parte della ristrutturazione, tutte le fazioni armate nel paese sono state sciolte e saranno integrate nelle istituzioni statali. Inoltre, l'esercito del precedente regime, le agenzie di sicurezza e il partito politico a lungo dominante sono stati ufficialmente sciolti.
Questi cambiamenti sono stati dichiarati in seguito a un incontro a Damasco che ha coinvolto vari gruppi armati che avevano partecipato alla recente offensiva che ha portato alla cacciata dell'ex presidente Bashar al-Assad. Da allora, Al-Sharaa e il suo gruppo hanno assunto il controllo, formando un governo ad interim composto principalmente da funzionari provenienti da aree precedentemente controllate dall'opposizione.
Al-Sharaa si è impegnato in una transizione politica che include una conferenza nazionale, la formazione di un governo inclusivo e delle elezioni finali, che potrebbero richiedere fino a quattro anni. Ha anche proposto la creazione di un esercito nazionale unificato e di un apparato di sicurezza, sebbene permangano delle sfide nell'unire le varie fazioni dell'opposizione sotto un unico comando.
Il processo di transizione ha portato maggiore chiarezza sul futuro politico della Siria. Gli analisti suggeriscono che questi sviluppi potrebbero aprire la strada alla revoca delle sanzioni internazionali, che sarebbero cruciali per la ripresa economica del paese. Gli esperti hanno paragonato il cambiamento politico della Siria alle transizioni storiche in Africa e America Latina, evidenziando l'importanza del trasferimento del potere dalle fazioni militari a un quadro politico strutturato.
Commenti (0)