- 12:03L'UE minaccia Trump con misure di ritorsione per i nuovi dazi
- 11:18Nuova linea marittima Marocco-Arabia Saudita per incrementare gli scambi commerciali e ridurre i tempi di transito
- 09:50Marocco ed Emirati Arabi Uniti rafforzano l'innovazione con un accordo sulla proprietà industriale
- 09:05Il Marocco conferma l'impegno per la cooperazione Sud-Sud e la promozione della stabilità all'interno della comunità francofona
- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
Seguici su Facebook
Parole chiave: Supporto internazionale
Il vice primo ministro e ministro degli Affari esteri della Repubblica del Kazakistan, Murat Nurtleu, ha espresso venerdì a Rabat il sostegno del suo Paese alla sovranità e all'integrità territoriale del Marocco, nonché all'iniziativa del Piano di autonomia proposta......
Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione e dell'integrazione regionale di Capo Verde, José Filomeno de Carvalho Dias Monteiro, ha ribadito martedì a Rabat la ferma posizione del suo Paese a sostegno dell'integrità territoriale e della sovranità del Marocco......
L'anno 2024 ha segnato una svolta nella questione del Sahara marocchino, con una serie di sviluppi diplomatici che hanno rafforzato la posizione del Marocco su questa delicata questione. Grazie alla chiara leadership del re Mohammed VI e al suo impegno diretto, il Marocco ha visto la sua causa sostenuta......
Le vittorie diplomatiche del Marocco sulla questione del Sahara si stanno moltiplicando, con un crescente sostegno alla sua iniziativa di autonomia, che rimane l'unica base praticabile per una soluzione a questo conflitto. Allo stesso tempo, i sostenitori della tesi separatista hanno subito pesanti......
Da ieri, mercoledì 1 gennaio 2025, cinque nuovi membri non permanenti hanno iniziato il loro mandato biennale nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Questi paesi sono Danimarca, Grecia, Pakistan, Somalia e Panama. Questi cinque paesi hanno posizioni vicine al Marocco sulla questione......
Nell’ambito delle Nazioni Unite, il crescente e multiforme sostegno internazionale all’iniziativa marocchina per l’autonomia del Sahara e alla sovranità nazionale e all’integrità territoriale del Marocco è diventato una realtà tangibile. Grazie alla......
Nel corso del 2024, la questione del Sahara marocchino ha visto un crescente sostegno internazionale all’iniziativa di autonomia proposta dal Marocco come soluzione politica al conflitto artificiale attorno al Sahara marocchino. In questo contesto, il politologo Abdel Fattah Al-Fatihi ha confermato......
Nell’ambito del dinamismo internazionale inscritto nella visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che sostiene il piano di autonomia e la sovranità del Marocco sul suo Sahara, la Repubblica di Estonia ha affermato che l’iniziativa di autonomia marocchina costituisce una “base......
Il Gabon ha ribadito il suo sostegno al carattere marocchino del Sahara e al piano di autonomia presentato dal Regno per porre fine a questa disputa regionale. "Vorrei riaffermare il sostegno del Gabon al carattere marocchino del Sahara, all'integrità territoriale e alla sovranità......