- 10:32L'intelligenza artificiale di Apple enfatizza la privacy dei dati degli utenti
- 09:19Gli Stati Uniti forniscono al Marocco l’ultima generazione di missili “Stinger”
- 08:21Il Marocco, motore dell’innovazione e del digitale in Africa secondo l’Unione Europea
- 07:41Sahara marocchino: la Moldavia sostiene il piano di autonomia
- 17:42Marocco-Estonia: desiderio comune di un partenariato rafforzato
- 17:27Il Parlamento centroamericano ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Regno.
- 16:46Cyberattacchi: è necessaria una risposta globale coordinata e strategica
- 16:06Sahara marocchino: il Consiglio di sicurezza spinge per i negoziati sul piano di autonomia
- 15:28Cosa sappiamo dell'ultima proposta di cessate il fuoco di Israele a Gaza?
Seguici su Facebook
Capo Verde rinnova il sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione e dell'integrazione regionale di Capo Verde, José Filomeno de Carvalho Dias Monteiro, ha ribadito martedì a Rabat la ferma posizione del suo Paese a sostegno dell'integrità territoriale e della sovranità del Marocco su tutti i suoi territori, compresa la regione del Sahara.
Dias Monteiro ha inoltre ribadito, in una conferenza stampa successiva all'incontro con il ministro degli Affari esteri, della Cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, il pieno sostegno del suo Paese al piano di autonomia presentato dal Regno nel 2007, considerandolo l'unica soluzione affidabile e realistica per risolvere questo conflitto regionale.
Dias Monteiro ha accolto con favore gli sforzi delle Nazioni Unite, in quanto rappresentano un quadro esclusivo per raggiungere una soluzione realistica, pratica e duratura al conflitto regionale sul Sahara marocchino.
La posizione della Repubblica di Capo Verde, come sottolineato dal Sig. Dias Monteiro, si inserisce nel quadro della dinamica internazionale guidata da Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, a favore del piano di autonomia e della sovranità del Regno sul suo Sahara.
Da parte sua, Bourita ha ringraziato il signor Dias Monteiro per il costante e fermo sostegno fornito dal suo Paese fratello al Sahara marocchino, sottolineando l'apertura di un Consolato generale della Repubblica di Capo Verde a Dakhla, nell'agosto 2022.
Commenti (0)