- 09:51Rabat ospiterà il quinto vertice del Partenariato Globale per l'attuazione della soluzione a due Stati
- 09:25Marrakech classificata tra le 20 migliori città culturali del mondo nel 2025
- 08:45Il Marocco, attore strategico nell’ascesa dell’industria delle batterie
- 08:10Nuovi colloqui su Gaza: caute speranze per una tregua di 60 giorni
- 08:01Verso un partenariato strategico e africano: Francia e Marocco inaugurano una nuova era
- 07:35A Joe Biden è stato diagnosticato un cancro alla prostata aggressivo con metastasi ossee
- 16:43Gli Stati Uniti approvano il primo esame del sangue per la malattia di Alzheimer
- 16:03L'Ecuador apre un'ambasciata a Rabat per rafforzare la cooperazione economica e diplomatica in Africa.
- 15:24Trump pianifica chiamate con i leader russo e ucraino dopo i colloqui con la Turchia
Seguici su Facebook
Parole chiave: Sicurezza informatica
Al Forum africano sulla sicurezza informatica, tenutosi lunedì, i partecipanti hanno sottolineato l'approccio collaborativo e lungimirante adottato dal Marocco in materia di sicurezza informatica e sovranità tecnologica. Il generale Mustafa Rbaii, direttore del Cyberattack Monitoring,......
Il ministro delegato del capo del governo responsabile dell'amministrazione della difesa nazionale, Abdellatif Loudiyi, ha affermato oggi, lunedì, a Rabat, che il Marocco è impegnato a rafforzare la cooperazione africana per affrontare le sfide e le minacce informatiche nel continente. In......
I ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto che gli hacker sfruttano versioni obsolete di WordPress e dei suoi plugin per modificare migliaia di siti web nel tentativo di indurre gli utenti a scaricare malware. Simon Weijkmans, fondatore e CEO di c/side, un'azienda di sicurezza informatica......
Il rapporto “Allianz Risk Barometer” per l’anno 2025 ha rivelato che il Marocco è tra i 23 paesi più esposti agli attacchi informatici al mondo. È l'unico paese arabo menzionato in questa lista, che comprende anche nazioni come Stati Uniti, Regno Unito, Argentina,......
Un rapporto del World Economic Forum intitolato “Global Cybersecurity Outlook 2025” evidenzia la complessa evoluzione dell’ambiente di sicurezza, caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche, progressi tecnologici e crimini informatici sempre più sofisticati. Il rapporto......
La Direzione generale della sicurezza dei sistemi informativi (DGSSI) del Ministero della Difesa nazionale ha individuato nuove vulnerabilità critiche nei sistemi informatici e nei dispositivi elettronici utilizzati dai consumatori in Marocco. In un comunicato stampa, la DGSSI ha annunciato che......
Microsoft ha avvisato gli utenti di un problema con alcuni metodi di installazione manuale di Windows 11 che potrebbe impedire ai computer di ricevere futuri aggiornamenti di sicurezza. Secondo l'azienda, "Quando si utilizza il supporto per installare Windows 11 (versione 24H2), il dispositivo......
Google ha presentato una nuova funzionalità che utilizza l'intelligenza artificiale per rilevare tentativi di frode durante la navigazione sul Web tramite il suo popolare browser Chrome. Secondo quanto osservato nella versione beta del browser Google Chrome (Chrome Canary), la nuova funzionalità......
Le previsioni sulle minacce alla sicurezza informatica per il 2025 sottolineano il ruolo di primo piano del ransomware e dell’intelligenza artificiale nel plasmare il panorama informatico. Kaspersky Security Bulletin è una serie annuale di previsioni e rapporti analitici sugli sviluppi chiave......