-
10:00
-
09:15
-
08:25
-
07:45
-
16:30
-
15:50
-
15:05
-
14:25
-
13:42
-
13:24
-
13:00
-
12:15
-
11:30
-
10:56
-
10:43
Seguici su Facebook
Parole chiave: Cultura
La Biblioteca Nazionale del Regno del Marocco si è trasformata in un vivace centro di cultura italiana questo venerdì 18 ottobre, offrendo una giornata ricca di eventi nell'ambito della 24ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La manifestazione ha visto protagonisti illustri......
Il caftano marocchino, simbolo di eleganza e know-how artigianale, ha catturato l'attenzione durante l'Oriental Fashion Show, tenutosi venerdì a Tokyo. Questo evento, che mette in risalto la diversità culturale attraverso la moda, è diventato un evento imperdibile per i designer......
Nel 2026, Rabat, la capitale del Marocco, sarà designata Capitale Mondiale del Libro, un riconoscimento assegnato dall’UNESCO. Questa decisione è accolta con favore non solo dalle autorità marocchine, ma anche dalla comunità internazionale, sottolineando l'impegno......
I Longines International Champions di Rabat hanno annunciato una partnership con l'iniziativa Anni della Cultura, nell'ambito del programma Qatar-Marocco Anno della Cultura 2024, sottolineando che questa collaborazione aggiunge una dimensione culturale all'evento di salto a ostacoli di fama......
L’Anno Culturale Qatar-Marocco 2024 ha annunciato mercoledì l’apertura al pubblico del padiglione Dar Al Maghrib. Il Padiglione Dar Al Maghrib è uno spazio culturale temporaneo situato nel giardino del Museo di Arte Islamica, che celebra il ricco patrimonio e la creatività......
Il Regno del Marocco ha annunciato con orgoglio la designazione di Rabat come “Capitale mondiale del libro” per l’anno 2026 da parte dell’UNESCO. Questo prestigioso riconoscimento premia gli sforzi compiuti dal Paese per promuovere la cultura e incoraggiare la democratizzazione......
Il Ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, Mohamed Mehdi Bensaid, e Michel Saba, rappresentante del Comitato delle Capitali della Cultura Africana ed esperto di cultura presso l'UNESCO, hanno firmato martedì a Rabat un accordo per stabilire la sede del Comitato......
Il ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, Mohamed Mehdi Bensaid, ha firmato martedì mattina a Rabat, insieme a Michel Saba, a nome del Comitato delle Capitali Africane della Cultura, un accordo tra quest'ultimo e il governo marocchino volto a stabilire la sede......
Il Marocco sarà l'ospite d'onore della quarta sessione degli “Incontri Cinematografici e Digitali di Cotonou” in Benin, che si svolgeranno dal 5 al 12 ottobre. Gli organizzatori hanno sottolineato che questa sessione di dimostrazione artistica è caratterizzata dalla......