- 08:33Pubblicità online: Google colpevole di monopolio da un giudice federale degli Stati Uniti
- 07:46Ismahane Elouafi inserita nella lista delle 100 persone più influenti del TIME per il 2025
- 16:35Madrid chiede che si tenga al più presto un Consiglio Marocco-Unione Europea
- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
Seguici su Facebook
Parole chiave:
Dopo una memorabile edizione del 2024 sul tema "Alla ricerca dello spirito di Al-Andalus", il Festival di musica sacra mondiale di Fez torna dal 16 al 24 maggio 2025 per una 28a edizione sul tema "Rinascimenti". Questo tema non potrebbe essere più in linea con il posizionamento......
Il Sahara marocchino è un territorio in movimento che incarna una nuova prospettiva sul Marocco, ha affermato martedì a Rabat l'accademico e scrittore franco-svizzero Jean-Marie Heydt, in occasione della presentazione della sua nuova opera "Il Sahara marocchino: terra di luce e......
Il Marocco sarà l'ospite d'onore del Festival del Libro di Parigi, che si terrà al Grand Palais dall'11 al 13 aprile, ha annunciato giovedì il ministro della Cultura francese Rachida Dati in una conferenza stampa. "Sono molto felice e molto onorata di vedere il......
Domani, sabato, la città di Laayoune si prepara a ricevere il ministro della Cultura francese, Rachida Dati, che presenzierà alla cerimonia di inaugurazione del Centro Culturale Francese “Alliance Française”, in un passo che ha forti connotazioni politiche e culturali. Si......
Il Marrakech African Book Festival, un'iniziativa guidata dalla scrittrice e illustratrice marocchina Maâti Benbennine, fondatrice dell'evento, si propone come un vero e proprio luogo di incontro tra i popoli africani e quelli della diaspora. Il festival si propone di creare uno spazio......
In occasione della Giornata mondiale della cultura africana e afrodiscendenza, mercoledì sera il Marocco ha brillato presso la Casa dell'UNESCO a Parigi. Avvolta nei colori dell'Africa, l'organizzazione delle Nazioni Unite ha celebrato questa giornata dedicata alle culture del continente......
Il 13 gennaio 2025 segna l'inizio dell'anno 2975 del calendario Amazigh, un evento significativo per le popolazioni berbere del Nord Africa e non solo. Il Capodanno Amazigh, noto anche come "Yennayer", è una celebrazione delle tradizioni ancestrali, dell'agricoltura e dell'identità......
La Giornata mondiale della cultura africana e afro-discendente si terrà il 22 gennaio presso la sede centrale dell'UNESCO a Parigi, con contributi dal Marocco, hanno affermato lunedì gli organizzatori. L'evento annuale, mirato a celebrare il patrimonio culturale dell'Africa......
Nel suo numero annuale del 2024, la rivista New Africa ha pubblicato il suo elenco di 100 delle figure africane più influenti e stimolanti a livello continentale e globale. Questo elenco mira a evidenziare le persone che hanno contribuito in modo significativo a rafforzare la presenza africana......