- 12:14Kanye West bittet um Vergebung für seine antisemitischen Kommentare und Taten
- 12:00Le tensioni doganali mettono a repentaglio il ritorno alla normalità del commercio globale, secondo Christine Lagarde
- 11:32Marokkanische Parlamentsgespräche zur Stärkung der Partnerschaften mit Bahrain und Nordmazedonien in Marrakesch
- 11:15Araghchi descrive i negoziati sul nucleare a Roma come "i più professionali" e afferma: Washington ci capisce meglio
- 10:30Donald Trump pessimista sull'accordo commerciale con l'Unione Europea e conferma l'imposizione di dazi doganali elevati
- 09:52Wall Street crolla, appesantita dalle nuove minacce tariffarie di Trump
- 09:45Apertura del dialogo tra l'Unione degli Stati del Sahel e la CEDEAO a Bamako
- 09:10African Lion 2025: il Marocco rafforza la sua preparazione militare con incursioni sotterranee e droni FPV avanzati
- 08:31Washington annuncia la sospensione di sei mesi delle sanzioni contro la Siria
Seguici su Facebook
Tokyo: il caftano marocchino brilla all'Oriental Fashion Show
Il caftano marocchino, simbolo di eleganza e know-how artigianale, ha catturato l'attenzione durante l'Oriental Fashion Show, tenutosi venerdì a Tokyo. Questo evento, che mette in risalto la diversità culturale attraverso la moda, è diventato un evento imperdibile per i designer di tutto il mondo.
Creato nel 2004 dallo stilista marocchino Hind Joudar, l'Oriental Fashion Show ha recentemente fatto tappa in Giappone, dopo aver deliziato il pubblico della Malesia. Questa iniziativa mira a celebrare la ricchezza delle culture orientali e rafforzare i legami artistici tra Oriente e Occidente.
Durante questa edizione, la stilista Hind Berrada ha stupito il pubblico con una collezione di caftani rosa, rendendo omaggio alle donne colpite dal cancro al seno. Questa presentazione, che coincide con il mese di Ottobre Rosa, trasmette un forte messaggio di solidarietà e speranza. Il comunicato stampa degli organizzatori sottolinea che questo atto simboleggia non solo l'importanza della bellezza in ogni circostanza, ma anche la vitalità e l'adattabilità del caftano marocchino.
Originario di Fez, Hind Berrada incarna un'armoniosa fusione tra tradizione e modernità. Attingendo all'artigianato marocchino, crea pezzi che celebrano l'identità nazionale integrando elementi contemporanei. Questo approccio innovativo rivitalizza tecniche secolari e attira un pubblico sempre più ampio.
L'Oriental Fashion Show, oltre alla partecipazione di Berrada, ha visto sfilare altri stilisti internazionali, come Nazym Arunaz e Hanum Aidash dal Kazakistan, Christophe Guillarmé dalla Francia, Tomy Lee dagli Stati Uniti, Vivien Tsai dalla Malesia e Yuma Hattouri dal Giappone. Questa diversità testimonia la portata globale dell’evento e il suo ruolo come piattaforma artistica.
Nel corso degli anni, l'Oriental Fashion Show si è affermato come un ponte culturale, facilitando gli scambi tra diverse tradizioni e stili di moda. L'evento ha toccato prestigiose capitali della moda, come Parigi, Londra, Mosca e Istanbul, promuovendo al contempo più di 100 designer di 50 nazionalità.
Insomma, l'Oriental Fashion Show di Tokyo non si limita alla presentazione di creazioni di abbigliamento. È una celebrazione vivente della cultura, dell’artigianato e della solidarietà, ricordando l’importanza dello scambio culturale in un mondo sempre più interconnesso.
Commenti (0)