-
17:15
-
16:33
-
15:54
-
15:10
-
14:25
-
13:39
-
13:00
-
12:15
-
11:29
-
11:01
-
10:44
-
10:00
-
09:15
-
08:53
-
08:30
-
08:11
-
07:45
Seguici su Facebook
Un quotidiano senegalese sottolinea le credenziali del Marocco come destinazione turistica leader
Il quotidiano senegalese "Le Soleil" ha confermato sabato che il Marocco sta consolidando la sua posizione di destinazione turistica leader grazie alla sua generosa ospitalità, alla ricca cucina e alla varietà dei suoi paesaggi naturali.
In un articolo intitolato "Ospitalità, gastronomia e paesaggi: il Marocco, un paese magico", il quotidiano ha sottolineato la forza della strategia turistica del Regno, culminata in un nuovo record nel 2024, con 17,4 milioni di visitatori.
Le Soleil ha spiegato che questo successo è dovuto a diversi fattori, tra cui l'ampia rete di voli regolari del Marocco a prezzi competitivi, la sua ricca e diversificata offerta ricettiva, che combina sport storici e hotel moderni, e la sua reputazione di paese ospitale che accoglie i visitatori.
Il quotidiano ha inoltre evidenziato una serie di importanti siti turistici, come la Moschea di Hassan II a Casablanca, la città vecchia di Fez, Chefchaouen, il deserto di Merzouga, la regione di Dakhla-Oued Ed-Dahab e le località estive di Taghazout e Saïdia, sottolineando come queste destinazioni siano testimonianza della ricchezza culturale e geografica del Regno.
Le Soleil ha anche parlato della cucina marocchina, considerando il tajine, il couscous e il tè alla menta simboli dell'identità culinaria marocchina, apprezzati dai visitatori e strettamente legati allo spirito di ospitalità locale.
Il quotidiano senegalese ha inoltre sottolineato il dinamismo culturale del Marocco, riflesso in importanti festival di fama internazionale, come il Festival Gnaoua e di Musica del Mondo di Essaouira, che ha attirato quasi 300.000 partecipanti lo scorso giugno; il Festival di Musica Sacra di Fez; il Festival Mawazine di Rabat; i Festival Jazzblanca, Tangaz e Timitar di Agadir; e il Festival dell'Amore dei Re di Sefrou.
Le Soleil ha concluso sottolineando che la combinazione di queste risorse turistiche, culturali e culinarie rafforza la posizione del Marocco come destinazione di eccellenza nel continente africano, offrendo ai visitatori un'esperienza diversificata e autentica.