-
16:45
-
16:17
-
16:06
-
16:00
-
15:20
-
14:57
-
14:38
-
14:09
-
14:00
Seguici su Facebook
internazionale
In una scena che riassume la sofferenza del Libano per le ripetute ondate di bombardamenti, l'oftalmologo libanese Elias Jarada ha rivelato le tragiche condizioni in cui versavano gli ospedali dopo una serie di attentati che avevano preso di mira i dispositivi di comunicazione senza fili “Pager”......
In una mossa significativa per rafforzare la cooperazione multilaterale, il presidente della Camera dei consiglieri marocchina, Enaam Mayara, ha annunciato l'istituzione di due osservatori parlamentari incentrati sull'intelligenza artificiale (IA) e sullo sviluppo sostenibile. Questa dichiarazione......
Quattro ricercatori dell'Università Euromed di Fez rientrano nel 2% dei migliori scienziati del mondo secondo la classifica internazionale della prestigiosa università americana Stanford. Questa classifica internazionale si basa sull'impatto delle ricerche svolte dai ricercatori......
In un mondo in cui le minacce digitali incombono, il Marocco è emerso silenziosamente come una forza formidabile nel regno della sicurezza informatica. La nazione nordafricana si è guadagnata un posto prestigioso tra i principali leader mondiali della sicurezza informatica, secondo l'Unione......
In un significativo riconoscimento del suo inestimabile contributo alla promozione della comprensione culturale e delle relazioni diplomatiche, André Azoulay, stimato consigliere del re del Marocco Mohammed VI, è stato insignito della più alta onorificenza civile spagnola, l'Ordine......
Gli attacchi jihadisti perpetrati martedì contro una scuola della gendarmeria e l'aeroporto militare di Bamako, capitale del Mali, hanno lasciato un devastante tributo di vite umane. Più di 70 persone hanno perso la vita e più di 200 sono rimaste ferite, rendendo questi attacchi......
Dal suo arrivo alla guida del Centro Cinematografico Marocchino (CCM), Abdelaziz Bouzdaini si è distinto con una serie di riforme e iniziative volte a rivitalizzare l'industria cinematografica nazionale. In breve tempo, Bouzdaini è riuscito a dare nuova vita a questa importante istituzione,......
Le Figaro, il rinomato quotidiano francese, ha recentemente pubblicato un articolo che dipinge un quadro accattivante della scena museale del Marocco, evidenziando l'impegno del paese nel preservare e mostrare il suo ricco patrimonio culturale. L'articolo, intitolato "I tesori culturali......
Mercoledì gli stati membri delle Nazioni Unite hanno votato per chiedere formalmente la fine dell'occupazione israeliana dei territori palestinesi entro 12 mesi e sanzioni per la mancata osservanza. La risoluzione non vincolante, che Israele ha affermato avrebbe alimentato la violenza, definendola......
Papa Francesco ha affermato: Viviamo oggi in un tempo caratterizzato da condizioni tragiche che ispirano disperazione e ci impediscono di guardare al futuro con serenità e rassicurazione: il dramma della guerra, dell’ingiustizia sociale, della disuguaglianza, della fame e dello sfruttamento......
Le devastanti esplosioni che hanno scosso la capitale del Libano, Beirut, hanno provocato onde d'urto in tutto il mondo, con un bilancio delle vittime che è salito a 12 e un crescente senso di urgenza per gli aiuti internazionali e gli sforzi diplomatici. Questo tragico incidente ha nuovamente......
Dal 18 al 20 febbraio 2025, il Regno del Marocco, in collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ospiterà a Marrakech la quarta edizione della Conferenza ministeriale mondiale sulla sicurezza stradale. Sotto il tema “Un mondo, una strada: impegnati per la......
Il Comitato del Premio Khalifa per l'Istruzione ha annunciato martedì il lancio della 18a edizione di questo prestigioso premio in Marocco. Questa iniziativa mira a promuovere l’eccellenza e l’innovazione nel campo educativo su scala araba e internazionale. Il concorso è......