- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
- 15:15Marrakech e Casablanca tra le principali mete dei ricchi in Africa
- 14:49Ministro italiano: Meloni andrà a Washington da leader in un'Europa senza leader
- 14:30La Commissione marocchina per i mercati dei capitali lancia varie attività per la 13a edizione della Settimana mondiale della moneta
- 13:45Il Marocco evita la tassa sul carbonio e rafforza la resilienza economica grazie ai finanziamenti internazionali
- 13:33La leader del partito Forza Popolare Peruviana afferma il sostegno del suo Paese all'integrità territoriale del Marocco.
Seguici su Facebook
Mercedes svela la rivoluzionaria tecnologia di verniciatura solare per veicoli elettrici
Mercedes-Benz ha introdotto un'innovativa tecnologia di verniciatura fotovoltaica che potrebbe trasformare il settore dei veicoli elettrici consentendo alle auto di ricaricarsi durante la guida. Questo sviluppo rivoluzionario affronta una delle principali preoccupazioni nell'adozione dei veicoli elettrici: l'ansia da autonomia.
La tecnologia incorpora nanoparticelle fotovoltaiche direttamente nel sistema di verniciatura del veicolo, caratterizzato da una struttura a due strati. Il primo strato è costituito da vernice fotovoltaica applicata alla carrozzeria dell'auto, seguita da un rivestimento trasparente avanzato. Questo sofisticato rivestimento trasparente consente al 94% dell'energia solare di raggiungere lo strato attivo, ottimizzando l'efficienza del sistema.
Ciò che distingue questa innovazione è la sua perfetta integrazione nell'estetica del veicolo. Mercedes-Benz ha sviluppato con successo un sistema che rimane completamente invisibile a occhio nudo, mantenendo l'aspetto distintivo dei propri veicoli e incorporando questa capacità di ricarica all'avanguardia.
I parametri delle prestazioni sono particolarmente impressionanti. In condizioni ottimali di luce solare, la tecnologia della vernice solare può generare abbastanza energia da fornire fino a 7.400 chilometri (circa 4.600 miglia) di autonomia aggiuntiva all'anno. Ciò si traduce in circa 20 chilometri (12,4 miglia) di autonomia extra al giorno, corrispondente alla distanza media giornaliera di pendolarismo di molti conducenti europei.
Il sistema funziona ininterrottamente, sia che il veicolo sia parcheggiato o in movimento, con l'energia catturata immagazzinata direttamente nella batteria principale dell'auto per un ciclo di ricarica costante. Le prestazioni variano in base a fattori quali esposizione al sole, superficie del veicolo e condizioni meteorologiche.
Mercedes-Benz ha dato priorità alla responsabilità ambientale nello sviluppo di questa tecnologia. La vernice fotovoltaica utilizza materiali atossici e facilmente reperibili, riducendo al minimo il suo impatto ecologico. Il processo di produzione è stato ottimizzato per rimanere conveniente, rispettando al contempo rigorosi standard ambientali, in linea con la più ampia strategia di decarbonizzazione dell'azienda.
La tecnologia si dimostra particolarmente promettente per le regioni con elevata esposizione al sole, dove i veicoli elettrici potrebbero vedere significativi guadagni in termini di autonomia. Questa innovazione potrebbe anche ispirare altri produttori a esplorare soluzioni simili, accelerando potenzialmente la transizione verso una mobilità elettrica più accessibile e pratica.
Lo sviluppo rappresenta un significativo passo avanti nell'integrazione delle tecnologie di energia rinnovabile nel settore automobilistico, combinando sostenibilità e funzionalità pratica. Mentre l'industria automobilistica continua il suo passaggio verso l'elettrificazione, innovazioni come questa tecnologia di vernice solare potrebbero svolgere un ruolo cruciale nell'affrontare le limitazioni di autonomia e migliorare l'attrattiva dei veicoli elettrici per un mercato più ampio.
Commenti (0)