- 10:10Il Marocco fa il punto sui progressi compiuti nell'attuazione delle decisioni dell'Unione parlamentare internazionale
- 09:30I dazi di Trump entrano in vigore su 57 paesi
- 08:52Visita di Lockheed Martin in Marocco: rafforzare la partnership industriale e tecnologica
- 08:20Gli Stati Uniti ribadiscono il riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara
- 07:45Il Marocco eletto all'Ufficio di presidenza del Comitato permanente per la democrazia e i diritti umani dell'Unione interparlamentare
- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
Seguici su Facebook
Nel Regno sono in circolazione più di 20 milioni di carte bancarie
Nella ventesima edizione del suo rapporto annuale sulla vigilanza bancaria , la Banca del Marocco ha rivelato che il numero di carte bancarie in circolazione ha raggiunto i 20,2 milioni di carte nel 2023, con un aumento del 6,3% rispetto all'anno precedente.
La banca ha spiegato che la maggior parte di queste carte viene utilizzata per prelevare fondi ad un tasso dell'88%, ovvero lo stesso livello dell'anno scorso. Da evidenziare l'aumento del numero dei conti bancari aperti presso le banche del 7,2% a 36,3 milioni di conti.
Il numero delle persone residenti con almeno un conto bancario attivo ha raggiunto i 15 milioni, con un incremento del 3,8%. Anche il tasso di detenzione dei conti bancari è passato dal 53% nel 2022 al 54% nel 2023.
Banca del Marocco
Ente pubblico che gode di indipendenza finanziaria, è stato fondato il 30 giugno 1959 per ordine del defunto re Mohammed V e su suggerimento del governo di Abdullah Ibrahim.
Commenti (0)