Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

Il Marocco si afferma come un hub chiave per l'aeronautica mondiale

09:23
Il Marocco si afferma come un hub chiave per l'aeronautica mondiale

Il Marocco continua la sua inarrestabile ascesa nell'industria aeronautica mondiale. Con il rafforzamento della presenza di Airbus e i nuovi investimenti di Safran a Nouaceur, il Regno compie un importante passo avanti strategico, confermando la sua posizione tra gli attori industriali più competitivi al mondo.

Il Gruppo Safran ha annunciato la creazione di un vasto complesso industriale nell'area di Midparc, vicino a Casablanca. Questo progetto, con un investimento totale di oltre 3,4 miliardi di dirham, comprende un impianto di assemblaggio e collaudo del motore LEAP-1A, nonché un centro di manutenzione e riparazione. Si tratta del primo impianto di assemblaggio di motori aeronautici di Safran al di fuori della Francia, un forte segnale di fiducia nel Marocco e nelle sue capacità industriali.

Questo complesso consentirà l'assemblaggio di fino a 350 motori all'anno, pari a quasi un terzo della produzione globale del LEAP-1A, il motore di punta della famiglia Airbus A320neo. A ciò si aggiungerà un centro di manutenzione in grado di gestire 150 motori all'anno, garantendo la completa integrazione della catena del valore, dalla produzione alla manutenzione.

Airbus, partner di lunga data del Marocco, conta su questo slancio per sostenere la propria crescita. Il produttore europeo punta a produrre fino a 75 velivoli al mese entro il 2026 e desidera sfruttare ulteriormente il suo ecosistema marocchino. La recente acquisizione di Spirit AeroSystems a Casablanca rafforza ulteriormente questa presenza industriale, aprendo la strada a nuove sinergie tra i siti europei e marocchini del gruppo.

Questa iniziativa fa parte di una strategia reale a lungo termine che sta trasformando il Marocco in un polo industriale integrato e competitivo. Grazie alla sua forza lavoro altamente qualificata, alla riconosciuta stabilità politica e alla posizione geografica strategica, il Regno attrae i più grandi nomi dell'aeronautica mondiale. Oltre 150 aziende internazionali hanno già sede nel Paese, tra cui Boeing, Airbus, Safran, Stelia e Collins Aerospace.

In poco più di vent'anni, il Marocco è passato dal semplice assemblaggio di componenti alla padronanza di tecnologie complesse come la produzione e la manutenzione di motori aeronautici. Questa crescita di mercato riflette una visione industriale coerente, supportata da politiche pubbliche ambiziose e da solide partnership con i leader del settore.

Oltre ai benefici economici diretti, un'intera generazione di ingegneri e tecnici marocchini si sta formando in un settore ad altissimo valore aggiunto. L'aeronautica sta quindi diventando il simbolo di un Marocco moderno, innovativo e aperto a livello globale.

Con questi nuovi traguardi, il Regno conferma di non accontentarsi più di essere un anello della catena di produzione globale: sta diventando un centro nevralgico, un vero e proprio polo aeronautico dove vengono progettati, assemblati e riparati i motori che alimenteranno gli aerei di domani.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw