- 17:16Il Marocco è al primo posto tra i paesi nordafricani nel nuovo Indice di stabilità globale.
- 16:33Il Parlamento britannico discute la questione del Sahara Occidentale, tra le richieste di riconoscerne l'identità marocchina.
- 15:55Marocco: l'Organizzazione Internazionale del Lavoro accoglie con favore la nuova legge sullo sciopero
- 15:27Il ministro degli Esteri italiano chiede pragmatismo e dialogo con Trump sui dazi
- 14:43Un'azienda italiana sta realizzando il prolungamento della linea ferroviaria ad alta velocità fino a Marrakech.
- 13:00Quaranta Paesi rischiano di saltare i Mondiali del 2026 a causa di Trump
- 11:42Dacia Sandero, prodotta in Marocco, diventa l'auto più venduta in Europa nel 2025
- 11:19OpenAI registra un'impennata di utenti dopo il lancio della funzionalità di generazione di immagini ChatGPT
- 10:38Un importante progetto di assemblaggio di turbine eoliche in Marocco
Seguici su Facebook
Marrakech ospita la Coppa del Mondo di Scherma con Sciabola
Quest'anno la città di Marrakech ospiterà la Coppa del mondo di scherma con sciabola (maschile e femminile, individuale e a squadre) dal 27 al 30 marzo. Questo evento sportivo di portata mondiale, organizzato sotto l'Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, vedrà la partecipazione di oltre 600 schermidori in rappresentanza di 95 paesi, oltre alla squadra nazionale marocchina.
Secondo una dichiarazione della Federazione reale marocchina di scherma, l'evento si svolgerà presso la palestra dell'Associazione degli avvocati di Marrakech, dove la squadra maschile marocchina sarà rappresentata da Mustafa Al Habib, Ahmed Al Akkad, Abdelkrim Al Hawaari, Hossam El Kord, Yahya Elias, Amin Falh, Zakaria Ghazi, Mehdi Komari, Nabil Marbuh, Taha Mohamed Masy, Rayan Sideri e Ryal Zakaria. La squadra femminile sarà composta da Dunia Ait Othan, Malak Belhamra, Khadija Boufars, Maryam Dosi Hebane, Suha Dosi Hebane, Camélia El Kord, Taha Elias Sara, Tasnim Elias Hasna, Marwa Elias, Yasmin Larabi, Lina Merzouki e Chima Nafiel.
Il programma della competizione prevede il turno preliminare femminile il 27 marzo, seguito dal turno preliminare maschile il 28 marzo. Gli eventi individuali maschili e femminili si svolgeranno il 29 marzo, mentre gli eventi a squadre (maschili e femminili) si svolgeranno il 30 marzo.
Commenti (0)