-
12:15
-
11:30
-
11:00
-
10:44
-
10:24
-
10:00
-
09:26
-
09:15
-
08:28
-
07:54
-
07:45
-
16:30
-
16:07
-
15:04
-
14:03
Seguici su Facebook
Marocco, un nuovo rifugio sicuro nella grande ondata di "migrazione milionaria"
Al centro di una tendenza globale in cui i super-ricchi stanno silenziosamente ridisegnando le loro mappe di residenza, il Marocco si sta gradualmente affermando come una delle destinazioni più attraenti per i milionari in cerca di stabilità e opportunità. Mentre le previsioni internazionali, in particolare quelle del rapporto Henley & Partners, prevedono che circa 142.000 milionari si trasferiranno entro il 2025, il Regno è tra i vincitori di questa competizione globale.
Secondo gli ultimi dati pubblicati da Henley & Partners, il Marocco è recentemente riuscito ad attrarre cento nuovi milionari, portando il numero totale di individui facoltosi residenti nel Paese a circa 7.500. Questo posizionamento colloca il Paese al terzo posto in Africa in termini di concentrazione della ricchezza, a conferma di una crescita notevole in un mercato globale altamente competitivo.
Questa crescita non si basa esclusivamente sui tradizionali vantaggi fiscali. I milionari che scelgono il Marocco cercano un insieme coerente di fattori che il Regno offre sapientemente: un clima politico e di sicurezza stabile, un'elevata qualità della vita in città dinamiche come Marrakech, Casablanca e Tangeri e un ambiente economico aperto dove abbondano le opportunità di investimento.
Tuttavia, nonostante questa significativa crescita, il Marocco si trova ad affrontare una sfida importante: mantenere la ricchezza già accumulata all'interno dei suoi confini. In un contesto di accresciuta concorrenza internazionale, alcuni dei marocchini più ricchi continuano a preferire l'Europa o i Paesi del Golfo. Questa realtà sottolinea la necessità di perseguire riforme volte a rafforzare l'attrattività del Paese.
Gli esperti ritengono che per trasformare la "migrazione dei milionari" in un motore economico sostenibile, sia necessario rafforzare diversi ambiti chiave: modernizzare il sistema fiscale per garantire competitività ed equità, sviluppare servizi finanziari di alto livello su misura per le esigenze degli investitori internazionali e consolidare il ruolo del Marocco come principale polo economico regionale in Africa.
Perché attrarre milionari significa anche attrarre capitali, innovazione, reti commerciali globali e una visione per il futuro. Oggi, il Marocco sembra definitivamente pronto ad affermare il suo status di destinazione in cui le persone fanno molto più che soggiornare: un paese in cui costruire e investire in modo sostenibile.