-
17:22
-
17:00
-
16:30
-
16:02
-
15:51
-
15:23
-
15:05
-
14:51
-
14:26
-
14:00
-
13:15
-
12:15
-
11:30
-
11:00
-
10:44
-
10:24
-
10:00
-
09:26
-
09:15
-
08:28
-
07:54
-
07:45
Seguici su Facebook
Macron presenta il nuovo servizio militare volontario francese
La Francia lancerà un programma di servizio militare volontario per i giovani di 18 e 19 anni nel 2026, con l'obiettivo di arruolare inizialmente 3.000 partecipanti e arrivare a 50.000 entro il 2035, ha annunciato giovedì il presidente francese.
La Francia lancerà un programma di servizio militare volontario nell'estate del 2026, ha annunciato giovedì il presidente Emmanuel Macron durante un discorso a Varces, nelle Alpi.
Il programma recluterà giovani di 18 e 19 anni selezionati durante una "giornata di mobilitazione" in base alla loro motivazione e alle esigenze delle forze armate. I volontari presteranno servizio per dieci mesi, iniziando con un mese di addestramento iniziale sulle tecniche militari di base e sull'uso delle armi, seguito da nove mesi in un'unità militare schierata esclusivamente sul territorio francese.
I partecipanti riceveranno uno stipendio e prenderanno parte a tutte le missioni, inclusa l'Operazione Sentinelle, l'operazione di sicurezza interna francese in atto dal 2015.
Macron ha affermato che il programma mira ad arruolare 3.000 giovani nel 2026, per poi salire a 10.000 entro il 2030 e a 50.000 entro il 2035. Ha escluso il ritorno alla coscrizione universale, sospesa in Francia nel 1996 e terminata nel 2001, che richiederebbe il reclutamento di 600.000-800.000 giovani all'anno.
"Abbiamo bisogno di mobilitazione", ha detto Macron, sottolineando che la Francia deve "essere pronta ed essere rispettata" senza prendere di mira alcun nemico specifico. Ha descritto l'iniziativa come una risposta all'"accelerazione delle crisi" che la Francia sta affrontando.
L'annuncio pone di fatto fine al programma di Servizio Nazionale Universale, un programma di impegno civico che Macron aveva precedentemente promosso per tutti i giovani.
Martedì, Macron ha chiarito che il nuovo servizio non riguardava "l'invio dei nostri giovani in Ucraina". La dichiarazione è arrivata pochi giorni dopo che il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Fabien Mandon, aveva scatenato polemiche avvertendo che la Francia deve prepararsi ad "accettare di perdere i propri figli" in risposta alle minacce russe e al rischio di un conflitto aperto.
Il lancio del programma avviene mentre la Francia cerca di ridurre il proprio debito in un contesto di rigide restrizioni finanziarie.
Dodici paesi europei mantengono attualmente il servizio militare obbligatorio. In Norvegia, che Macron ha citato come modello, circa il 15% di ogni fascia d'età presta servizio per 12 mesi, selezionato in base a qualifiche e motivazione.