- 17:15L'intelligenza artificiale rileva l'autismo attraverso i movimenti delle mani con una precisione dell'89%
- 16:35Microsoft aggiunge Grok, il modello di intelligenza artificiale di Musk
- 16:00Il Marocco al centro degli investimenti globali in vista dei Mondiali del 2030
- 15:15Bourita: il Marocco ribadisce che la soluzione dei due Stati è la chiave per la stabilità regionale
- 14:22Nel 2024 il Marocco si è classificato al quarto posto a livello mondiale per numero di richieste di visto Schengen.
- 13:45Ramaphosa a Washington: una missione delicata per ristabilire le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 12:12Da "Leone africano" a "Simba": il Marocco in prima linea per una visione di sicurezza panafricana sostenibile
- 11:21Marocco ed Emirati Arabi Uniti stringono una partnership da 13 milioni di dollari in ambito energetico e idrico
Seguici su Facebook
Il Marocco rafforza la sua transizione verde con ingenti finanziamenti europei e canadesi per un valore di 65 milioni di euro.
Lo ha annunciato la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, con il sostegno dell'Unione europea e del Fondo verde per il clima. Il Canada ha stanziato 65 milioni di euro in finanziamenti verdi alla Banca marocchina per il commercio e l'industria.
Questo finanziamento rientra nel quadro del programma “Transizione ambientale e resilienza climatica”, finanziato dall’Unione Europea.
Il suo obiettivo è quello di dare potere alle imprese marocchine, piccole o grandi che siano. Per ottenere i finanziamenti necessari per investire in tecnologie climatiche e pratiche sostenibili.
BMCI Bank è il primo istituto finanziario marocchino a beneficiare del pacchetto di finanziamento integrato “GEFF Plus”. Nell'ambito della quinta partnership con la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo.
Il sostegno comprende contributi diretti del Fondo verde per il clima e del Canada. BMCI reindirizzerà questi fondi come prestiti secondari alle aziende marocchine che investono in soluzioni ambientali avanzate, rafforzando la posizione del Marocco come attore regionale leader nell'economia verde. Oltre al finanziamento,
La banca beneficerà di supporto tecnico e incentivi agli investimenti per garantire l'uso ottimale delle risorse finanziarie e massimizzarne l'impatto ambientale e sociale. Questo finanziamento rientra nel più ampio “Partenariato verde” tra Marocco e Unione Europea, che si concentra sull’energia pulita e sulla riduzione delle emissioni.
Questo nuovo finanziamento conferma la posizione del Marocco come leader regionale nella transizione verso un'economia verde e riflette la fiducia della comunità internazionale nel suo impegno nella lotta al cambiamento climatico.
Commenti (0)