- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Parole chiave:
In un'iniziativa pionieristica per promuovere la sostenibilità nel settore industriale, il consorzio del progetto "MCS Bitume", che riunisce l'Università Internazionale di Rabat (UIR) e la società Bituma, ha annunciato il lancio del modello di ricerca per il progetto......
Negli ultimi anni, il continente africano ha assistito a una notevole trasformazione nel settore energetico e la tendenza verso l'energia pulita è diventata più evidente che mai. Con la crescente necessità di soddisfare la crescente domanda di elettricità e di accelerare......
Lo scienziato marocchino Rachid Yazami continua a compiere progressi pionieristici nel campo delle tecnologie delle batterie al litio utilizzate nelle auto elettriche: di recente ha ottenuto dalla Cina un nuovo brevetto per il miglioramento degli standard di sicurezza delle batterie. Questo brevetto......
L'inventore marocchino Fouad Faqiri ha vinto la medaglia d'oro alla Fiera internazionale delle invenzioni di Seul (SSIF), che si è svolta dal 27 al 30 novembre 2024. La sua invenzione, unica rappresentante dell'Africa, consiste in un dispositivo in grado di produrre energia elettrica......
La presidente del Consiglio insulare di Tenerife, Rosa Davila, ha espresso il desiderio di iniziare i lavori per la costruzione del cavo sottomarino che collegherà l'isola a Tarfaya nel 2025, non appena Canallink otterrà 7,5 milioni di fondi europei. Il progetto riguarda la realizzazione......
Il gruppo energetico italiano Enel ha annunciato che intende “continuare a ridurre le emissioni dirette e indirette di gas serra, in linea con l'Accordo di Parigi e lo scenario di 1,5°C, come approvato dalla Science-Based Targets Initiative e confermando l'obiettivo di chiudere......
Secondo il sito “Al-Sharq” il Marocco cerca di diventare un attore importante nella produzione di idrogeno verde e dei suoi derivati, ma si trova ad affrontare quattro sfide principali: l’offuscamento della domanda globale, il lento sviluppo della tecnologia necessaria per la competitività,......
Capgemini e il laboratorio LIMSET dell'Università Politecnica Mohammed VI (UM6P) hanno siglato un accordo di partnership per sviluppare soluzioni innovative di stoccaggio dell'idrogeno, in particolare per il settore automobilistico. Questa partnership mira a promuovere l'idrogeno come......
China Baoan e la sua sussidiaria Betrui hanno svelato un investimento sostanziale da 370 milioni di dollari nella Tanger Science and Technology City, mirato a produrre 60.000 tonnellate di materiale anodico all'anno. Questo sviluppo rafforza la presenza del Marocco nel mercato globale delle batterie......