- 18:00OpenAI afferma di aver superato i 400 milioni di utenti
- 17:25Champions League Europea: il sorteggio degli ottavi di finale
- 17:00Trump riaccende la polemica con dichiarazioni sui rischi della Terza Guerra Mondiale e sforzi di pace
- 16:16Le lingue più difficili da imparare: il duello più impegnativo del mondo
- 15:45Il Marocco mantiene la sua posizione nel Soft Power Index per il 2025
- 15:09Il Consiglio di associazione UE-Israele si riunirà lunedì a Bruxelles
- 14:30Il Marocco è al 61° posto nel mondo per Internet mobile, ma è relegato al 116° posto per Internet fisso
- 13:30Il Marocco rafforza la capacità aeroportuale in vista del Mondiale del 2030
- 13:00Marocco-Finlandia: un seminario per rafforzare gli scambi economici
Seguici su Facebook
Marocco-Finlandia: un seminario per rafforzare gli scambi economici
Le opportunità di cooperazione tra Marocco e Finlandia sono state al centro del seminario "Fare affari con la Finlandia", organizzato giovedì 20 febbraio a Casablanca, con l'obiettivo di rafforzare i legami economici e commerciali tra i due Paesi.
Organizzato dalla Confederazione generale delle imprese marocchine e da FinnPartnership, questo seminario ha offerto alle aziende finlandesi un'opportunità unica per esplorare l'ecosistema economico marocchino, confrontarsi con le loro controparti e individuare opportunità di collaborazione in tre settori chiave, ovvero la gestione delle risorse idriche, la trasformazione digitale e l'economia verde.
In questa occasione, la vicepresidente della Confederazione generale delle imprese marocchine, Ghita Lahlou, ha elogiato la qualità delle relazioni economiche tra Marocco e Finlandia e la loro complementarietà, sottolineando che il potenziale di collaborazione resta considerevole.
"Le nostre economie sono altamente complementari, con forti sinergie nella gestione delle acque, nelle energie rinnovabili, nel digitale, nelle infrastrutture e nelle industrie sostenibili. Insieme, dobbiamo esplorare modi per sbloccare nuove opportunità di crescita e innovazione", ha affermato Lahlou.
Ricordando che il Marocco ha vissuto una profonda trasformazione economica, posizionandosi come un attore chiave in Africa in diversi settori industriali, il Vicepresidente ha sottolineato la necessità di ampliare gli orizzonti collaborando con la Finlandia.
"Con l'organizzazione della Coppa del Mondo 2030, il Marocco punta su infrastrutture digitali avanzate, un settore in cui la Finlandia eccelle", ha osservato, sottolineando che i due Paesi stanno valutando collaborazioni in materia di 5G, intelligenza artificiale e protezione dei dati, al fine di rafforzare la fiducia digitale e attrarre investimenti.
Ha aggiunto che il Marocco, grazie in particolare alla sua posizione strategica come porta d'accesso all'Africa, offre alle aziende finlandesi un accesso privilegiato a un mercato in rapida espansione.
Da parte sua, l'ambasciatrice finlandese in Marocco, Marjaana Sall, ha sottolineato l'importanza di iniziative economiche congiunte per rafforzare le relazioni bilaterali tra i due Paesi.
Per Sall, questi incontri non solo promuovono il commercio, ma contribuiscono anche alla creazione di posti di lavoro stabili e sostenibili.
In questo senso, ha invitato i partecipanti a sfruttare appieno questa opportunità per stabilire solide partnership, evidenziando il potenziale di cooperazione in settori strategici come le energie rinnovabili, la gestione delle risorse idriche e la digitalizzazione.
Ha inoltre sottolineato l'importanza di una collaborazione incentrata sullo sviluppo sostenibile, in linea con gli impegni di entrambi i Paesi in termini di innovazione ed economia verde.
"Questo forum costituisce un passo fondamentale per rafforzare le sinergie economiche e aprire nuove prospettive di crescita reciproca", ha affermato.
Durante questo seminario, l'Agenzia marocchina per lo sviluppo degli investimenti e delle esportazioni ha presentato le risorse del Marocco come polo economico e industriale in Africa, con particolare attenzione agli incentivi per gli investimenti esteri e alle riforme volte a migliorare l'ambiente imprenditoriale, consentendo così alle aziende finlandesi di comprendere meglio il clima imprenditoriale in Marocco.
Le sessioni di incontro B2B hanno consentito alle aziende di entrambi i Paesi di esplorare concrete possibilità di collaborazione e di avviare partnership strategiche.
Finnpartnership è un programma finanziato dal Ministero degli Affari Esteri finlandese e gestito da Finnfund, la cui missione è facilitare le collaborazioni aziendali generando impatti positivi sullo sviluppo economico dei paesi partner.
Commenti (0)