X
Advertising

CAF: "La Coppa d'Africa del 2025 in Marocco sarà la più importante nella storia dello sport africano"

CAF: "La Coppa d'Africa del 2025 in Marocco sarà la più importante nella storia dello sport africano"
Monday 27 January 2025 - 07:30
Zoom

La Confederazione Africana di Calcio (CAF) ha annunciato che la Coppa d'Africa del 2025 (AFCON), che si terrà in Marocco, rappresenterà una tappa importante nella storia di questo importante evento sportivo in Africa. Il logo di questa edizione incarna l'orgoglio, la resilienza e la speranza, stabilendo al contempo un legame tra sport e arte.

In un comunicato ufficiale, la CAF ha svelato il logo della Coppa d'Africa 2025, le cui partite si terranno dal 21 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026 in Marocco. Questa presentazione segna un passo importante nei preparativi per questo evento tanto atteso.

Il logo, che coniuga modernità e importanza del calcio africano, celebra sia la tradizione che l'unità del continente. Ispirato all'arte marocchina dello "zellige", questo design reinventa il calcio come una tela in cui si incontrano creatività, precisione e passione.

Il logo simboleggia l'armonia tra tradizione e modernità, dove ogni elemento visivo rappresenta l'unità delle nazioni, dei giocatori e dei tifosi. La fusione tra calcio e arte crea così un'opera unica. Proprio come nella creazione dello zellige, in cui ogni pezzo di piastrella viene accuratamente assemblato per creare splendidi motivi, ogni momento nel calcio diventa un'opera d'arte attraverso l'armonia di abilità, lavoro di squadra e vittoria.

Incorporando la complessa arte tradizionale dello zellige nelle dinamiche del calcio, questo logo mette in risalto la precisione e il movimento del gioco, rendendo omaggio al patrimonio culturale africano.

La presentazione del logo precede il sorteggio della Coppa d'Africa del 2025, che si terrà lunedì prossimo al Teatro Mohammed V di Rabat.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più