- 17:00Il Marocco riafferma il suo sostegno al rinnovamento del Sud del mondo al Forum di dialogo parlamentare
- 16:15Il sostegno del Movimento Socialdemocratico Arabo all'integrità territoriale del Marocco
- 15:30Sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul Sahara: una posizione riaffermata sotto Trump
- 14:58Arabia Saudita e Qatar saldano il debito della Siria con la Banca Mondiale
- 14:10Dazi sotto Trump: un ritorno al protezionismo e il suo impatto globale
- 13:44Gli Stati Uniti si impegnano nel progetto del gasdotto Marocco-Nigeria
- 13:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina è più vicina
- 12:33L'Alleanza socialdemocratica araba afferma il suo incrollabile sostegno all'integrità territoriale del Marocco.
- 12:05L'incertezza che circonda le politiche tariffarie di Trump sta costringendo le aziende globali a ripensare le proprie strategie.
Seguici su Facebook
Il sostegno del Movimento Socialdemocratico Arabo all'integrità territoriale del Marocco
Il Movimento Socialdemocratico Arabo ha ribadito il suo fermo sostegno all'integrità territoriale del Marocco, respingendo qualsiasi tentativo di mettere in discussione la sovranità del Regno su tutto il suo territorio, anche di fronte a rivendicazioni separatiste. Questa posizione è stata espressa in seguito a un recente incontro tenutosi a Hyderabad, in India, nell'ambito del Congresso del World Progressive Network.
In una dichiarazione rilasciata dopo l'incontro, il movimento ha sottolineato che le controversie regionali devono essere risolte con mezzi pacifici. Ha inoltre invitato i paesi limitrofi del Marocco a collaborare per risolvere le loro controversie, promuovendo al contempo la cooperazione regionale e uno sviluppo autentico e sostenibile per tutti i popoli della regione.
Inoltre, il movimento ha espresso il suo impegno a continuare a lavorare per l'emancipazione dei giovani e delle donne, coinvolgendoli attivamente nella vita economica e pubblica e facilitando il loro accesso a posizioni decisionali e di leadership, sia all'interno dei governi e delle istituzioni civili, sia nei parlamenti e nei consigli locali. Le iniziative locali e regionali saranno quindi sostenute per garantire la giustizia sociale e globale.
Il movimento ha inoltre evidenziato l'instabilità della situazione in Medio Oriente, una delle regioni più segnate da conflitti e guerre. Questa instabilità ostacola gli sforzi per raggiungere la pace e garantire la prosperità alle popolazioni della regione.
Il movimento ha ribadito il suo sostegno alla causa palestinese, sottolineando che non può esserci una pace duratura senza il riconoscimento del diritto del popolo palestinese a vivere nel proprio Paese e a stabilire il proprio Stato indipendente sui confini del 4 giugno 1967, con Gerusalemme come capitale.
Commenti (0)