- 11:15La stampa brasiliana sottolinea la promettente alleanza strategica con il Marocco
- 10:32Il Marocco traccia la sua rotta nell'economia dei metalli critici con l'antimonio
- 09:54 Kenya abolisce l'obbligo di visto per i cittadini africani e caraibici
- 09:10L'Irlanda ribadisce il suo sostegno al processo delle Nazioni Unite per la risoluzione della questione del Sahara marocchino
- 08:25Verso un nuovo inizio? Marocco e Sudafrica avviano un riavvicinamento strategico in Africa
- 07:45Jacob Zuma a Rabat: una svolta strategica nella posizione del Sudafrica sul Sahara marocchino
- 17:17L3Harris avvia ufficialmente l'ammodernamento di diversi velivoli C-130 dell'Aeronautica Militare Marocchina
- 17:00Trump si dichiara pronto a proseguire i negoziati commerciali con l'Unione Europea
- 16:36Tesla proporrà agli azionisti un investimento in xAI
Seguici su Facebook
Futsal: Marocco 6° al mondo e leader africano
Secondo l'ultima classifica mondiale della disciplina pubblicata venerdì dalla FIFA, la nazionale maschile di futsal del Marocco ha guadagnato una posizione, raggiungendo il 6° posto nella classifica mondiale, mentre la nazionale femminile ha fatto un notevole balzo in avanti di ben 18 posizioni.
Nonostante abbia perso 7,6 punti rispetto all'ultima classifica di ottobre 2024, il Marocco è riuscito a progredire nella classifica grazie alla caduta del Kazakistan (7°) che è sceso di 2 posizioni (-60,91 punti).
Con 1.468,4 punti, il Marocco mantiene la sua posizione di leader nella classifica africana, seguito a distanza da Egitto (37°), Libia (46°), Sudafrica (49°, in crescita di 2 punti) e Angola (58°).
Nella top 5 mondiale, il Brasile rimane al primo posto, davanti al Portogallo, con un vantaggio di oltre 100 punti. La Spagna (3a, in rialzo di 1) ha superato l'Argentina (4a, in ribasso di 1), mentre l'Iran (5o, in rialzo di 1) e il Marocco (6o, in rialzo di 1) hanno anch'essi progredito a spese del Kazakistan (7o, in ribasso di 2).
Inoltre, la Polonia (19°, in crescita di 3 punti) e l'Armenia (20°, in crescita di 11 punti) fanno la loro prima apparizione nella top 20.
Oltre all'Armenia, diverse squadre hanno migliorato la loro posizione di oltre 10 posizioni rispetto allo scorso ottobre, ovvero Bosnia ed Erzegovina (36°, in rialzo di 12 posizioni), Andorra (55°, in rialzo di 13 posizioni), Lettonia (60°, in rialzo di 11 posizioni) e Grecia (88°, in rialzo di 19 posizioni).
Nella categoria femminile, il Marocco ha scalato 18 posizioni, registrando uno dei maggiori progressi, secondo la classifica del futsal femminile, pubblicata sempre dalla FIFA.
Ora al 47° posto nel mondo, la nazionale femminile è in testa alla classifica africana, seguita dal Senegal, al 78° posto (+753 punti).