- 17:00Il Marocco attrae importanti investimenti in macchinari tessili con l'ascesa dei tessuti intelligenti
- 16:16Il Presidente del Parlamento andino: il Marocco è una capitale mondiale della diplomazia parlamentare
- 16:15L’industria farmaceutica marocchina: leva per la sovranità sanitaria e una crescente posizione regionale
- 15:43Nonostante la siccità, il Marocco si posiziona tra i primi 5 esportatori mondiali di peperoni
- 15:33Il Marocco si colloca al terzo posto in Africa e al 53° a livello mondiale nella lotta al commercio illecito
- 14:57Il Marocco accresce la sua attrattività incrementando gli investimenti diretti esteri.
- 14:15Zone industriali in Marocco: una leva strategica per accelerare la transizione industriale
- 13:30Sahara marocchino: tra rapido sviluppo e affermazione della sovranità attraverso la diplomazia consolare
- 11:45Giorgetti si compiace: la crescita del PIL italiano supera quella delle grandi economie, inclusi gli Stati Uniti
Seguici su Facebook
Il Parlamento centroamericano ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Regno.
Durante i colloqui tenuti martedì a Rabat con il Presidente della Camera dei Consiglieri, Mohamed Ould Errachid, il Presidente del Parlamento centroamericano, Carlos René Hernandez, ha ribadito la posizione dell'organizzazione parlamentare regionale a sostegno dell'integrità territoriale del Regno.
In una nota la Camera dei Consiglieri ha affermato che il signor Hernandez, che si trova in visita di lavoro nel Regno a capo di una numerosa delegazione, ha sottolineato che questa posizione è coerente con i valori abbracciati dal Parlamento centroamericano, tra i quali spiccano il rispetto della sovranità degli Stati e la non ingerenza nei loro affari interni.
Il Presidente del Parlamento centroamericano (Parlacin) ha inoltre sottolineato, come si legge nella dichiarazione, che la visita programmata della delegazione a El Aaiún sarà una buona opportunità per constatare l'entità del progresso economico e sociale sperimentato dalle regioni meridionali, sottolineando la posizione strategica del Regno del Marocco e il grande rispetto di cui gode sotto la saggia guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo protegga, "che rende il Marocco un partner strategico e un importante snodo verso il continente africano e la regione araba per l'America centrale".
A questo proposito, il signor Hernandez ha elogiato la storia decennale di fruttuosa cooperazione parlamentare tra la Camera dei Consiglieri e il Parlamento centroamericano, nonché i notevoli risultati conseguiti a livello bilaterale e multilaterale. Ha particolarmente apprezzato il continuo sostegno istituzionale del Consiglio al Parlamento centroamericano, soprattutto per quanto riguarda l'organizzazione del Forum regionale sulle migrazioni nella Repubblica Dominicana e del Forum economico e di sicurezza che si terrà a El Salvador.
L'incontro ha rappresentato l'occasione per riaffermare la forza del rapporto tra la Camera dei Consiglieri e il Parlamento centroamericano e per sottolineare la crescente importanza della cooperazione parlamentare tra le due istituzioni, alla luce dei cambiamenti regionali e internazionali e della necessità di intensificare il coordinamento e lo scambio di competenze in settori di interesse comune.
In questo contesto, il Presidente della Camera dei Consiglieri ha espresso profonda soddisfazione per l'avanzato livello delle relazioni con questa organizzazione parlamentare regionale, sia a livello bilaterale che multilaterale, ribadendo la disponibilità della Camera a continuare a sostenere il lavoro istituzionale del Parlamento centroamericano.
Ha inoltre espresso apprezzamento per l'accordo raggiunto tra le due parti in merito alla celebrazione della conferenza regionale sulle migrazioni, prevista per la fine di questo mese nella Repubblica Dominicana. Ha inoltre elogiato il sostegno del Parlamento centroamericano alle iniziative lanciate dalla Camera dei Consiglieri, in particolare al Forum parlamentare Africa-America Latina (Afrolac) e al Forum economico Marocco-America Latina e Caraibi, oltre ad altre attività che rientrano nel quadro del serio impegno del Consiglio nei confronti della perspicace visione reale di rafforzare la cooperazione Sud-Sud come opzione strategica, che ha aperto promettenti prospettive di partenariato e rafforzato la pace e la stabilità regionale.
Il signor Ould Errachid ha espresso la speranza che la visita programmata della delegazione del Parlamento centroamericano a El Aaiún possa fornire l'opportunità di esaminare da vicino lo slancio di sviluppo registrato nelle regioni meridionali in vari settori, grazie ai grandi progetti e ai progetti strutturali senza precedenti lanciati da Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, in particolare nei settori della sanità, dell'istruzione, della formazione professionale e delle infrastrutture, comprese strade e porti. Questi progetti hanno reso le regioni meridionali un centro di primo piano e un modello di sviluppo che collega il Regno all'Africa, all'Europa e all'America Latina.
In questa occasione ha sottolineato la partecipazione attiva delle popolazioni delle regioni meridionali alla gestione degli affari locali, sia dal punto di vista economico che politico, evidenziando l'ampio sostegno di cui gode il piano di autonomia come unica soluzione seria e realistica a questo conflitto artificiale.
Al termine di questo incontro, il signor Carlos René Hernandez ha donato una statua commemorativa al signor Mohamed Ould Errachid, in occasione del decimo anniversario dell'adesione dell'istituzione legislativa marocchina come membro osservatore permanente al Parlamento, e in segno di riconoscimento e apprezzamento del sostegno istituzionale che il Consiglio fornisce a questa importante organizzazione parlamentare, che la rende un partner avanzato e strategico del Parlamento centroamericano.
All'incontro hanno partecipato il consigliere Abdelkader Salama, vicepresidente della Camera dei consiglieri, i consiglieri Abdelrahman Wafa, membro dell'ufficio di presidenza della Camera, e Ahmed Lakhrif, rappresentante della Camera presso il Parlamento centroamericano, insieme al segretario generale della Camera, Assad Zerouali, e al capo di gabinetto, Mansour Lamberki.
Commenti (0)