- 11:56Il Marocco rieletto all'unanimità nel Consiglio Esecutivo del CIO dell'UNESCO fino al 2027
- 11:35Ministro Difesa italiano: la Russia ha optato per un'economia di guerra
- 11:15Gli Stati Uniti stanno valutando il trasferimento delle loro basi militari dalla Spagna al Marocco?
- 10:30Israele chiede alla Cina di fare pressione sull'Iran affinché limiti le sue ambizioni nucleari e militari
- 09:51Marocco, partner strategico per la sicurezza alimentare: una partnership rinnovata con il Bangladesh per promuovere l'agricoltura sostenibile
- 09:10Washington sostiene che gli attacchi hanno ritardato di due anni il programma nucleare iraniano
- 08:26Il Marocco attrae investitori sauditi grazie alla sua performance economica
- 07:45Trump si prepara per un vertice senza precedenti con i leader africani
- 17:30L'OMS mette in guardia dalla portata allarmante della crisi globale della solitudine
Seguici su Facebook
Il Marocco accresce la sua attrattività incrementando gli investimenti diretti esteri.
L'Ufficio dei cambi ha riferito che i flussi netti di investimenti diretti esteri (IDE) verso il Marocco sono ammontati a circa 9,16 miliardi di dirham nel primo trimestre del 2025, segnando un aumento significativo del 63,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questo aumento riflette la crescente fiducia degli investitori stranieri nel clima imprenditoriale del Marocco, data la stabilità politica ed economica che il Regno sta vivendo.
Nel suo bollettino mensile sui cambi di marzo 2025, l'ufficio ha spiegato che le entrate derivanti dagli investimenti diretti esteri ammontavano a oltre 12,9 miliardi di dirham, con un aumento del 24,6%, mentre le spese correlate sono diminuite del 20,8%, attestandosi a 3,81 miliardi di dirham, contribuendo a questo significativo miglioramento degli afflussi netti.
Al contrario, la stessa fonte ha indicato che i flussi netti di investimenti diretti marocchini all'estero sono diminuiti del 59,5%, attestandosi a 388 milioni di dirham, a causa di un calo del 14,8% nei ricavi correlati alla vendita di questi investimenti, attestandosi a 3,87 miliardi di dirham, insieme a un calo del 22,6% nelle spese, attestandosi a 4,26 miliardi di dirham.
Questi dati emergono in un momento in cui il Marocco sta attraversando trasformazioni strategiche che lo hanno reso una delle destinazioni di investimento più importanti del continente africano. Il Regno ha rafforzato le sue infrastrutture attraverso reti stradali avanzate, porti e zone industriali e ha avviato riforme legislative e istituzionali per facilitare l'accesso degli investitori al mercato marocchino. Ha inoltre concluso accordi di partenariato e di libero scambio con numerosi paesi e importanti zone economiche.
Anche la stabilità istituzionale, la disponibilità di una forza lavoro qualificata e lo sviluppo di settori promettenti come l'industria automobilistica, aeronautica e delle energie rinnovabili hanno contribuito a rendere il Marocco un centro di investimenti attraente nel Nord Africa. Regioni come Casablanca, Tangeri, Rabat, Laayoune e Dakhla continuano a registrare un aumento del volume di progetti di investimenti diretti esteri, a dimostrazione della posizione avanzata del Regno sulla mappa degli investimenti internazionali.
Commenti (0)