X

Parole chiave:


Gli scienziati avvertono: lo scioglimento dei ghiacci dell'Everest è un disastro per diversi paesi

Gli scienziati britannici hanno lanciato un allarme preoccupante: lo scioglimento dei ghiacciai del monte Everest, la montagna più alta del mondo, potrebbe avere conseguenze disastrose per diversi paesi dell'Asia meridionale che dipendono dall'acqua dei ghiacciai dell'Himalaya. Secondo......

I giganti della tecnologia promettono di triplicare l'uso dell'energia nucleare entro il 2050

Le grandi aziende tecnologiche come Amazon, Google e Meta si sono impegnate a supportare gli sforzi globali per triplicare l'uso dell'energia nucleare entro il 2050. Questo impegno è stato firmato da queste tre aziende americane alla conferenza "CERAWeek". Accanto a loro, hanno......

Il Marocco chiede l'integrazione delle minacce emergenti nell'agenda sulle donne, la pace e la sicurezza

Venerdì ad Addis Abeba, il Marocco ha chiesto al Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana di riconoscere l'impatto delle nuove minacce alla pace e alla sicurezza sulle donne e sulle ragazze. Nel corso di una riunione del Consiglio per la pace e la sicurezza sull'"Agenda......

Giornata mondiale dell'acqua: quando lo scioglimento dei ghiacciai fa tremare l'umanità

Sulle cime delle montagne e nelle regioni polari, dove il freddo regna sovrano, scintillano immense cattedrali di ghiaccio. Vere e proprie riserve d'acqua, questi ghiacciai si stanno oggi sciogliendo a una velocità senza precedenti, sotto l'effetto crescente del riscaldamento globale. La......

Il Fondo monetario internazionale stanzia 496 milioni di dollari per le riforme economiche del Marocco.

Il Consiglio esecutivo del Fondo monetario internazionale ha approvato l'erogazione al Marocco della terza tranche nell'ambito del Resilience and Sustainability Facility, per un importo di circa 496 milioni di dollari. L'economia marocchina ha continuato a mostrare resilienza nonostante......

Il Messico dichiara lo stato di allerta mentre gli incendi boschivi devastano oltre 31.000 ettari

Le autorità messicane hanno dichiarato lo stato di allerta in diverse regioni del Paese a causa degli incendi boschivi che hanno devastato oltre 31.000 ettari dall'inizio dell'anno. Secondo i dati più recenti forniti dalla National Forestry Commission, nei primi due mesi dell'anno......

G20: l’erosione del multilateralismo minaccia la crescita e la stabilità globale

Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha sottolineato l’importanza della cooperazione multilaterale per raggiungere la stabilità economica globale, concentrandosi sulle quattro priorità del G20 del Sudafrica: resilienza ai disastri, garanzia della sostenibilità del debito,......

La Banca Mondiale sottolinea gli sforzi del Marocco verso un modello alimentare più resiliente

La Banca Mondiale ha sottolineato che il Marocco continua a intensificare i suoi sforzi per trasformare il sistema agroalimentare e promuovere lo sviluppo di un modello più resiliente, inclusivo e sostenibile. La International Finance Corporation ha confermato, in un dossier speciale sulla garanzia......

Il palmeto di Marrakech: un modello storico e ambientale evidenziato a Nairobi

Al Forum UrbanShift Africa di Nairobi è stata sottolineata l'importanza storica e ambientale del palmeto di Marrakech, evidenziandone il ruolo centrale nel mantenimento dell'equilibrio ecologico e nel patrimonio della città rossa. La vicepresidente del comune urbano di Marrakech,......