- 17:30Il giapponese Okamoto elogia il potenziale del Marocco nell'industria dei videogiochi
- 16:45Cosa significa la sospensione della cooperazione tra l'Iran e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica?
- 16:00Sotto l'impulso della Visione Reale, il Marocco si sta affermando come attore strategico nella governance dell'intelligenza artificiale
- 15:15Trump ospita i leader africani alla Casa Bianca per rafforzare il partenariato economico
- 14:58Il Guatemala ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia del Sahara marocchino
- 14:30I Repubblicani della Camera fanno approvare il "grande e bellissimo disegno di legge" di Trump nonostante le divisioni interne
- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 13:15Disastro marittimo in Indonesia: 61 dispersi dopo l'affondamento di un traghetto vicino a Bali
- 12:30Il Marocco entra a far parte del gruppo dei leader mondiali nella produzione di batterie agli ioni di litio
Seguici su Facebook
Parole chiave: Cambiamento climatico
Un rapporto delle Nazioni Unite intitolato “La minaccia globale della siccità nei terreni: tendenze regionali e globali e prospettive future” evidenzia il peggioramento delle condizioni climatiche secche in quasi il 77,6% dei terreni mondiali negli ultimi tre decenni. Questo studio,......
Il Marocco ha fatto un balzo impressionante nell’indice di prestazione del cambiamento climatico 2025, classificandosi ora all’ottavo posto nel mondo. Questa progressione evidenzia il continuo impegno del Paese nel ridurre le emissioni di gas serra e nell’accelerare la transizione verso......
Negli ultimi 30 anni, il territorio mondiale ha assistito a un cambiamento significativo verso la siccità permanente, con tre quarti del territorio che sono diventati sempre più aridi, rappresentando una seria minaccia per la vita sul pianeta Terra. I cambiamenti preoccupanti arrivano......
L’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha annunciato che i cambiamenti climatici porteranno condizioni meteorologiche estreme e temperature record nel 2024, invitando il mondo ad abbandonare la “via verso la catastrofe”. Secondo le Nazioni Unite, il 2024 sarà l’anno più......
All’inizio del 2025, il programma di cooperazione euro-mediterraneo “Interreg NEXT MED”, sostenuto dall’Unione Europea, lancerà un’iniziativa qualitativa per sostenere progetti di cooperazione volti a promuovere la trasformazione ambientale nella regione del Mediterraneo. L'invito......
Nel gennaio 2025, il programma di cooperazione euromediterranea “Interreg NEXT MED”, finanziato dall’Unione Europea, lancerà un bando per progetti rivolti ai Paesi partner della sponda Sud del Mediterraneo, tra cui il Marocco. Con un budget di 83,7 milioni di euro, questa iniziativa......
In un approccio strategico volto ad affrontare le sfide climatiche ed economiche, il Marocco sta avviando una trasformazione radicale del settore agroalimentare attraverso un ambizioso programma da 850 milioni di dollari. Questo progetto è sostenuto dalla Banca Mondiale, che ha fornito finanziamenti......
Il presidente della Camera dei Consiglieri, Mohamed Ould Errachid, ha dichiarato martedì a Rabat che le sfide che l'umanità si trova ad affrontare oggi vanno oltre i confini tradizionali, sottolineando che trascendono i limiti geografici così come le particolarità locali......
Il cambiamento climatico è oggi una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Se il suo impatto è globale, l’agricoltura globale ne è particolarmente colpita. L’aumento delle temperature, l’intensificazione degli eventi climatici estremi e i cambiamenti nei......